Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 137:
::::::: Infine, non capisco cosa non vada nella mia risposta: chiedo per favore che sia esplicitato. Ho scritto sin dalla prima volta nel testo dell'articolo che il diametro è dovuto ad un effetto ottico sì o no? ''"fu riconosciuto che il diametro angolare delle stelle visto dagli astronomi è un'illusione ottica, il [[disco di Airy]]."'' mi pare basti a rispondere alla pesante accusa di sostenere che i diametri fossero quelli effettivi delle stelle portata avanti da Bramfab nei suoi primi commenti: non capisco come si possa dire che non segnala che le misure erano spurie. Se poi lo si vuole dire più chiaramente (tipo aggiungendo “quindi le misure erano spurie”) ben venga, ma vista quella frase non vedo come mi si possa accusare di non averlo segnalato.
::::::: Mi pare che da allora la discussione si sia spostata sulla questione più sottile se un diametro dovuto ad un effetto ottico possa essere "misurato" o chiamato "diametro apparente", questione quindi del tutto diversa dall'accusa che ha portato alla (per me ingiusta) ammonizione che affronterò nella Discussione. --[[Utente:B'Rat's Log|B'Rat's Log]] ([[Discussioni utente:B'Rat's Log|msg]]) 19:22, 25 nov 2014 (CET)
::::::: P.S.: In breve, chiedo: 1) La accusa che ha portato all'ammonizione era o non era quella ripetuta da Bramfab di sostenere che Tycho avesse misurato il diametro reale della stella? O quale è esattamente? 2) Come si concilia col fatto che sin da suvitosubito avevo scritto nel testo ''"fu riconosciuto che il diametro angolare delle stelle visto dagli astronomi è un'illusione ottica, il [[disco di Airy]]."''? --[[Utente:B'Rat's Log|B'Rat's Log]] ([[Discussioni utente:B'Rat's Log|msg]]) 20:01, 25 nov 2014 (CET)