Discussioni template:Pipetrick: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 15:
:La differenza forse poteva essere trascurabile, ma c'è. Col secondo metodo il pipetrick viene applicato sempre, anche quando il valore viene forzato a mano, quindi diventa impossibile impostare un nome che abbia ''veramente'' le parentesi, come alcuni titoli di opere --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:58, 25 nov 2014 (CET)
::{{ping|Bultro}} scusa ma se non ci sono veramente tanti casi (ne hai qualcuno da mostrare?) è una complicazione inutile, sia per il codice del template che per il suo utilizzo. Tra l'altro il manuale di [[Template:SchedaFIS]] al parametro "nome" recita: << il titolo del collegamento, solo se dev'essere diverso dal titolo della voce in cui ci si trova. Eventuali disambiguazioni come "(sciatore)" vengono tolte automaticamente. >> Cosa che invece non avviene perché "nome" è appunto il secondo parametro del template. E lo stesso concetto è ripetuto per tutti i template (ne prendo a caso: guarda [[Template:SchedaIAAF]], [[Template:Soccerbase]], [[Template:DBU]], ...). --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 19:03, 25 nov 2014 (CET)
:::[[Amarti è il mio peccato (Suor Celeste)]]. Forse mi sono spiegato male nei manuali (la frase l'ho scritta più o meno sempre io), il senso è: Non occorre usare il parametro solo per togliere eventuali disambiguazioni come "(sciatore)", perché quello avviene di default --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:51, 25 nov 2014 (CET)
Ritorna alla pagina "Pipetrick".