Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Sindrome di Behçet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gce (discussione | contributi) →Sindrome di Behçet (inserimento): Propongo la chiusura con l'assegnazione del riconoscimento di Voce di Qualità |
|||
Riga 1:
===
(Autosegnalazione). Dopo aver proposto tante traduzioni ecco una voce di "made in Italy" (quasi tutta), scritta grazie all'insostituibile Frivadossi. A voi! --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 12:44, 25 ott 2014 (CEST)
[[Wikipedia:Vaglio/Sindrome di Behçet|Questa voce è stata sottoposta a un vaglio]] (ma non è stato molto frequentato....)
;Pareri
*
*
*:
*{{Qualità}}. Come al solito, per quanto riguarda la completezza e la correttezza scientifica della trattazione mi affido a chi ne sa più di me. Per il resto, la voce mi sembra in linea con i criteri fissati per le voci di qualità: la prosa è chiara e sostanzialmente corretta (anche se è stato necessario intervenire in molti passaggi); le fonti sono puntuali e attendibili; le principali convenzioni dell'enciclopedia sono rispettate; le informazioni sono aggiornate; l'apparato iconografico è buono. -- [[Utente:Etienne|É]][[Discussioni utente:Etienne|tienne]] 17:52, 25 nov 2014 (CET)
*::Perché? I pareri ora ci sono... --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★</span>]] 16:25, 26 nov 2014 (CET)
{{Vetrina risultato|risultato=positivo|vdq=x|commenti=Seppur a ridosso della scadenza, la discussione ha portato alla formazione del consenso necessario per il riconoscimento della voce come Voce di Qualità.|archiviatore=[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★</span>]] 16:25, 26 nov 2014 (CET)}}
|