Diagramma QAPF: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ampliamento
Ampliamento
Riga 4:
 
I diagrammi sono stati ideati nel 1974 dalla International Union of Geological Sciences ([[IUGS]]), ''Subcommission on the Systematics of Igneous Rocks'', sotto la guida di Albert Streckeisen<ref>A.L. Streckeisen, ''Classification and Nomenclature of Plutonic Rocks. Recommendations of the IUGS Subcommission on the Systematics of Igneous Rocks'', Geologische Rundschau, Internationale Zeitschrift für Geologie, Stoccarda, Vol.63, p.773-785, 1974.</ref> e questo vengono anche chiamati diagrammi di Streckeisen.
 
Per le rocce di tipo [[femico]] si utilizza invece la [[TAS (classificazione)|Classificazione TAS]].
 
==Struttura==