Xandão: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m ortografia
Riga 61:
==Carriera==
===Club===
Xandão fa il suo esordio nel grande calcio nel [[2005]] tra le filafile del [[Guarani Futebol Clube|Guarani]], squadra nella quale milita per tre anni fino al [[2008]], intervallati da una stagione in prestito all'[[Clube Atlético Paranaense|Atletico Paranaense]] nell'annata [[2006]]-[[2007]]. Nel 2008 viene acquistato dal [[Desportivo Brasil]], con il quale però disputa poche gare venendo ceduto in prestito a varie squadre, come il [[Fluminense Football Club|Fluminense]] e il [[Grêmio Barueri Futebol|Grêmio Barueri]].
 
Nel [[2010]] viene ceduto nuovamente in prestito al [[São Paulo Futebol Clube|San Paolo]]<ref>{{pt}}{{cita web|url= http://www.maiscomunidade.com/conteudo/2008-05-19/esportes/37495/SAO-PAULO-ACERTA-COM-ZAGUEIRO-XANDAO-EXBARUERI.pnhtml|titolo= São Paulo acerta com zagueiro Xandão, ex-Barueri|data= 10-12-2009|editore= Mais Comunidade|accesso= 31-3-2013}}</ref>, riuscendo a giocare con una certa continuità. Nel gennaio [[2012]] tenta l'avventura in [[Europa]], trasferendosi con la formula del prestito con diritto di riscatto alla compagine portoghese dello [[Sporting Clube de Portugal|Sporting Lisbona]]. Con la maglia dei lusitani, Xandão mette a segno il suo primo gol in [[UEFA Europa League|Europa League]] nella gara d'andata degli ottavi di finale contro il [[Manchester City Football Club|Manchester City]], siglando la rete del definitivo sconfitto 1-0 grazie ad un colpo di tacco.