Elio (cantante): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elimino info non enciclopediche e integro le altre |
|||
Riga 57:
Insieme a [[Faso]], [[Rocco Tanica]], [[Cesareo]], [[Luca Mangoni|Mangoni]] e [[Linus (deejay)|Linus]] conduce la trasmissione radiofonica di [[Radio Deejay]] ''[[Cordialmente]]'', in onda dal 1993. Ha composto quasi tutte le sigle di [[Mai dire Gol]] partecipandovi diverse volte come ospite nei vari anni. Nel 2001 è stato ospite fisso della trasmissione con tutto il gruppo che, per l'occasione, ha preso il nome di "Tripudio Intestinale".
Verso la fine degli [[Anni 1990|anni novanta]] ha doppiato il personaggio di [[Butt-head]] del cartone animato ''[[Beavis and Butt-Head]]'' in onda su [[MTV]] insieme a [[Faso|Nicola Fasani]] (che ha doppiato invece [[Beavis]]), dalla quarta serie fino alla settima. Ha collaborato alla stesura del doppiaggio del film "[[Austin Powers: La spia che ci provava]]". La "carriera" di doppiatore è proseguita grazie al film d'animazione ''[[Terkel in Trouble]]'' ([[Danimarca]] [[2004]]; uscito nelle sale italiane nel [[2006]]). Ha prestato la voce anche a Pino il Pinguino, mascotte della pubblicità della [[Vodafone]] dal [[2013]].
Nel 2002 pubblica, in veste di pianista e chitarrista, il singolo ''C'è solo l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]]'', cantato da [[Graziano Romani]], nuovo inno della squadra calcistica di cui è tifoso. Nel [[2004]] ha pubblicato il libro ''Fiabe centimetropolitane'' e, con [[Faso]], [[Rocco Tanica]], [[Cesareo]] e [[Chiara Rapaccini]], ''Animali spiaccicati''. Nel [[2006]] esce ''Vite bruciacchiate'', l'eterobiografia degli [[Elio e le Storie Tese]] scritta dagli stessi e da vari amici e collaboratori.
Nel 2003 è ospite del disco "X" degli [[Ossi Duri]], band piemontese esperta nel repertorio di [[Frank Zappa]], con i quali registra la cover "City of tiny lites" e l'inedito "Balletto". Nel corso degli anni, Elio e gli Ossi Duri realizzano diversi live assieme, uno dei quali è stato registrato nel disco "Gnam Gnam", uscito nel [[2004]]. Ha collaborato con [[Maurizio Crozza]] nella trasmissione ''[[Crozza Italia]]'' su [[LA7]] ([[2006]]). Nel marzo [[2007]] esce ''[[Tre colori (Graziano Romani)|Tre colori]]'', il nuovo album del rocker [[Graziano Romani]], in cui Elio duetta assieme a Romani nel brano dal titolo ''Giorni sporchi''. Ha partecipato alla realizzazione del brano ''Invisibile traccia'' nell'album ''[[Stonata]]'' della cantante [[Giorgia (cantante 1971)|Giorgia]], suonando il [[flauto traverso]].
Riga 69 ⟶ 71:
Nel maggio 2011 è uscito il film ''[[Paul (film)|Paul]]'', dove Elio doppia l'omonimo alieno protagonista del film.<ref name="paulcorriere">{{cita web|url=http://www.corriere.it/spettacoli/11_maggio_26/elio-doppiatore-paul-ulivi_67508ade-8793-11e0-8601-a1952c3da2ae.shtml|titolo=Elio: «Il vero alieno sono io»|editore=[[Corriere della Sera]]|accesso=24 agosto 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://elioelestorietese.it/news/elio-e-paul/|titolo=Elio è Paul!|editore=Elioelestorietese.it|accesso=24 agosto 2011}}</ref> Nel 2011 Elio collabora con [[Nokia]] e realizza per l'[[Ovi Store]] l'add on "Elio ti guida", software aggiuntivo destinato ai navigatori satellitari inclusi nei terminali. Nello stesso anno esce un videoclip dove canta ''Muppettissimo Show,'' una canzone per il nuovo film [[I Muppet]]. Sempre nel 2011 è ospite fisso dello show ''[[The Show Must Go Off]]'' condotto da [[Serena Dandini]] su [[La7]]. Nel 2013 Elio partecipa al Festival di Sanremo, classificandosi al secondo posto. Interviene nell'album di Max Pezzali di nome ''[[Max 20]]'' cantando ''[[Nord sud ovest est]]''. Dall'ottobre 2014 interpreta Gomez nel musical "La Famiglia Addams" insieme a [[Geppi Cucciari]], Giulia Odetto e [[Pierpaolo Lopatriello]].
[[File:patricktrentini01.jpg|thumb|Elio (a destra) insieme a [[Patrick Trentini]]]]
▲*È commentatore delle partite di [[baseball]] della [[Major League Baseball|MLB]] (al fianco di [[Faso]]) per [[SKY Sport]].<ref name="baseball">{{cita web|url=http://doubleplay.wordpress.com/2008/02/28/elio-e-faso-showmen-al-dopofestival-e-messaggeri-del-baseball/|titolo=Elio e Faso showmen al Dopofestival e “messaggeri” del baseball|accesso=30 marzo 2011}}</ref> Ha giocato per anni nella squadra di [[baseball]] dell’[[Ares Milano Baseball]], militante in [[Campionato italiano di baseball|serie B]], nel girone A, squadra della quale [[Faso]] è presidente.<ref name="baseball"/>
==Note==
|