Utente:L9A8M/PATH: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 19:
|pianta= Mappa PATH.png
}}
La '''Port Authority Trans-Hudson''', comunemente abbreviata con l'[[acronimo]] '''PATH''', è una rete di [[Metropolitana|linee metropolitane]] che servono le città di [[Newark]], [[Hoboken (New Jersey)|Hoboken]], [[Harrison (Contea di Hudson, New Jersey)|Harrison]], [[Jersey City]] e parte di [[New York]], precisamente [[Midtown]] e [[Lower Manhattan]].
 
Si compone di quattro linee, identificate con nomi e colori diversi, per una lunghezza totale di 22,2 chilometri.<ref group=nota name=lunghezza>La lunghezza di 22,2 km si raggiunge calcolando una sola volta le tratte comuni a più linee, in caso contrario si raggiunge una lunghezza di 33,9 km.</ref> La prima linea, la [[Port Authority Trans-Hudson#Le linee|linea Hoboken-33rd Street]], indicata con il colore blu, fu inaugurata nel [[1908]], la [[Port Authority Trans-Hudson#Le linee|linea Hoboken-World Trade Center]], indicata con il colore verde, nel [[1909]], la [[Port Authority Trans-Hudson#Le linee|linea Journal Square-33rd Street]], indicata con il colore giallo, nel [[1910]] e la [[Port Authority Trans-Hudson#Le linee|linea Newark-World Trade Center]], indicata con il colore rosso, nel [[1911]].
 
È gestita dalla [[Port Authority of New York and New Jersey]] (PANYNJ), un'agenzia controllata dai governi dei due stati.
 
{{clear}}
Riga 41 ⟶ 46:
|-
| style="text-align: right;" colspan=3| '''Totale:'''
| style="text-align: center;"|'''22,2 km'''<ref>Contando unagroup=nota sola volta le tratte servite da più di una linea.<name=lunghezza/ref>
| style="text-align: center" |'''13'''<ref group=nota>Contando una sola volta le stazioni servite da più di una linea.</ref>
|-
|}