Forlì: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gian-~itwiki (discussione | contributi)
m pms
BetaBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo collegamenti circolari (selflink)
Riga 165:
 
===Il quartiere Ronco===
'''Ronco''' è un quartiere orientale facente parte della quarta circoscrizione del Comune di Forlì. Il quartiere conta 5.421 abitanti ed è lambito dall'omonimo [[Ronco (fiume)|fiume]], tra le infrastrutture presenti sul territorio va ricordato l'[[Aeroporto di Forlì|Aeroporto Civile di Forlì "L. Ridolfi"]]. Conta due parrocchie, un cinema, un albergo, pizzerie, esercizi e centri commerciali, scuole. Fino alla [[Prima guerra mondiale]] era il [[lido]] di [[Forlì]]: sulle rive del fiume i villeggianti potevano fare il bagno contando su veri e propri stabilimenti "balneari".
 
La frazione fu sede di una commenda di [[ospitalieri]] ed ora è l'ingresso est della città, lungo la via Emilia. Subito dopo il ponte sul fiume Ronco ci si trova sul lungo rettilineo (viale Roma) che conduce al centro di [[Forlì]].
 
Durante la [[Seconda guerra mondiale]], nel settembre del [[1944]] la zona dell'Aeroporto fu teatro di esecuzioni da parte dei nazifascisti ai danni di persone di origine ebraica, partigiani, antifascisti. I crateri provocati dalle bombe venivano utilizzati come fosse comuni dopo le esecuzioni. In via Seganti è eretto un cippo alla memoria di molti dei caduti, non tutte le salme infatti poterono essere identificate con precisione.