Wikipedia:Utenti problematici/Niniver: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
 
::::Nonostante sia poco incline alla discussione in casi come questo, provo ad essere pacato e diretto. Primo: non è stata inflitta alcuna "pena", perché i blocchi servono a difendere Wikipedia. Secondo, qui si dovrebbe cercare di scrivere in italiano corretto e il pezzo qui sopra non mi pare risponda a tale requisito. Può sembrare specioso ma non lo è: com'è possibile che chi si esprime in questi termini abbia davvero la capacità di comprendere ciò che legge? Il medesimo dubbio deriva dal fatto che sembra non abbia capito ancora pienamente le critiche mosse e l'inaccettabilità del suo comportamento. E non ha neppure compreso, a questo punto, cosa significa l'uso delle fonti se pretende che la loro verificabilità sia da attuarsi immediatamente a prescindere dal possesso di un testo o dalla sua consultazione in qualche biblioteca. Presumo la buona fede questa ma sa tanto, veramente tanto, di presa in giro. E sì: proprio per la buona fede se Etienne afferma che su un libro in suo possesso è scritta una certa cosa io gli credo sulla parola e fino a prova contraria. "Prova contraria": qui non ne è stata prodotta nessuna. Non hai aperto una discussione "per smascherare tutto" ma perché ti è stato detto di farlo e senza portare argomenti, solo accuse, in barba alla wikikette vulgus buona educazione. E anche questo "smascherare", per me, da solo, vale un infinito. O (nel caso di giovanissima età) una sospensione di almeno un lustro. Sempre a tutela di Wikipedia, sia chiaro.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 22:27, 30 nov 2014 (CET)
 
::::::: Forse non mi sono espresso in maniera chiara...allora il problema di tutto è la modifica della fonte 55 e il suo contenuto che si ripete per tutto la pagina. Questa fonte con il contenuto correlato non è stata inserita da me nella pagina. Questa fonte è un volume che non è consultabile in rete. Io non ho fatto modifiche alla fonte e al suo contenuto ma solo ripristinato l'originale contenuto della fonte già inserito da altri utenti. ok? L'utente Etienne ha modificato il contenuto della fonte. questo è il problema. Io ho solamente bloccato la sua modifica perche possiedo il volume e non dice quello che lui afferma. L'utente Etienne ha risposto che anche lui possiede il volume e secondo lui dalle fonte si evince la sua modifica. Io in base hai regolamenti di wikipedia e sopratutto vista il contrasto tra la mia motivazione e la sua, ho aperto una discussione e fatto una richiesta di fonti attendibili che tutti possono verificare in modo tale da confermare le sue modifiche. L'utente Etienne non è stato capace di fornire nessuna fonte a sostegno delle sue idee. Per questo motivo ho ripristinato il contenuto della fonte 55. Questo è il problema...sono stato chiaro o no? Io sono totalmente aperto al consenso e al dialogo su qualsiasi cosa ma per wikipedia si ci deve basare su dati oggettivi. Io penso prima di tutto che tutti gli utenti agiscono in buona fede. Nella pagina in questione si è verificato un continuo rollback con motivazioni senza senso da parte dell'utente Etienne senza entrare nel merito della questione e con il termine "smascherare" intendevo proprio la discussione nella pagina. Per quanto riguarda "la pena"...allora io ho capito che i blocchi hanno lo scopo di proteggere wikipedia ma alcuni utenti parlano dei blocchi sulla mia pagina come una pena per questo ho scritto "scontare la pena" tra virgolette. Per i toni che inizialmente ho utilizzato mi sono scusato e ho spiegato che con il carattere maiuscolo non intendevo urlare a nessuno. Sinceramente a me dispiace tutta questa situazione non voglio apparire come un utente non collaborativo.--[[Utente:Niniver|Niniver]] ([[Discussioni utente:Niniver|msg]]) 00:45, 1 dic 2014 (CET)