Fabio Zuffanti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 57:
===laZona===
Nel gennaio [[2002]], a seguito della pausa di attività dei Finisterre, Fabio Zuffanti con Stefano Marelli, Marco Cavani e [[Agostino Macor]] formano ''laZona'', un progetto di stampo postrock psichedelico che porterà nel febbraio [[2003]] alla pubblicazione dell'album ''[[Le notti difficili (album)|Le notti difficili]]'' da parte della ''Mellow Records''.
Oltre ai tre componenti dei Finisterre, al disco collaborano Marco Cavani alle percussioni e Michele Nastasi alla tromba. Il disco si basa sul pezzo ''Le notti difficili'' mai pubblicato dai Finisterre, che verrà elaborato componendolo in quattro parti, con una durata complessiva di 45 minuti.
Riga 68:
===Rohmer===
I ''Rohmer'' sono nati nel 2008 con Fabio Zuffanti al basso, Boris Valle al pianoforte, [[Agostino Macor]] ai sintetizzatori e [[Maurizio Di Tollo]] alla batteria.
Il nome del gruppo è in omaggio al cineasta francese [[Éric Rohmer]] e simboleggia l’ispirazione a trasporre in musica le atmosfere tipiche del cinema francese. Pubblicano il primo disco, [[Rohmer (album)|Rohmer]], nel novembre del [[2008]] per l'etichetta Ams.
Riga 96:
===L'ombra della sera===
[[Agostino Macor]], Mau Di Tollo e Fabio Zuffanti realizzano nel 2012 un album omonimo sotto il nome 'L'ombra della sera'. Il disco contiene alcune rielaborazioni di sigle di famosi sceneggiati italiani del mistero.
===Altri lavori/Collaborazioni===
| |||