Zeitgeist: Addendum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Niculinux (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nicknak (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
 
== Trama ==
Il film discute riguardo al sistema della [[Federal Reserve]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], della [[CIA]], delle [[Società (diritto italiano)|corporation]] americane e altro, concludendo con la presentazione del ''[[The Venus Project|Venus Project]]'', creatoideato dall'[[ingegnere sociale]]da [[Jacque Fresco]]. In accordo conSecondo Peter Joseph, il film ha come scopo di localizzare le radici della dilagante [[corruzione]] sociale, offrendo allo stesso tempo una soluzione. In conclusione ''Addendum'' sottolinea il bisogno di eliminare ogni barriera che divide gli uomini e individua i passi concreti da fare per indebolire il [[sistema monetario]]. Il film suggerisce azioni di "trasformazione sociale", come boicottare le grandi [[banca|banche]], i [[mass media|media]], il sistema militare e le [[multinazionali]] dell'energia. Lo scopo del film consiste nel pubblicizzare l'ente produttore che è lo Zeitgeist Movement.
 
== Struttura ==
Riga 24:
* Seconda parte: viene intervistato [[John Perkins (economista)|John Perkins]], che si autodefinisce un killer economico. Perkins racconta di come ha aiutato la CIA e le élite politiche e industriali per le quali lavorava per minare dalle fondamenta legittimi regimi stranieri che ponevano gli interessi della propria popolazione prima di quelli delle multinazionali.
 
* Terza parte: viene intervistato [[Jacque Fresco]], fondatore del "Venus Project", progetto concepito per la liberazione della società dal denaro, utilizzando sapientemente la tecnologia e le risorse, in contrapposizione all'attuale società basata sul profitto e sulla scarsità delle risorse. Fresco propone numerose soluzioni per poter "migliorare" il mondo: in materia energetica, di trasporti, di lavoro (Fresco sostiene che:"l'America oggi è incline al fascismo, la sua filosofia religiosa e dominante ha una propensione verso il sostegno di punti di vista fascisti; l'industria americana è essenzialmente un'istituzione fascista") utilizzando l'ingegno umano, dunque la tecnologia ("Abbiamo la tecnologia per dare case e ospedali a tutta la popolazione").
 
== Premi e riconoscimenti ==
Riga 35:
* [[Comparaggio]]
* [[Evoluzione]]
* [[Venus Project]]
* [[Movimento Zeitgeist]]