Impero coloniale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Possibile modifica di prova o impropria |
m Annullate le modifiche di 109.52.158.142 (discussione), riportata alla versione precedente di Niculinux |
||
Riga 19:
==Fra XIX e XX secolo: l'Imperialismo==
Fino all'Ottocento, l'espansione coloniale europea
Quando però nel 1783, dopo una lunga guerra, gli [[Stati Uniti d'America]] ottennero l'indipendenza, fu chiaro che era sorta una nuova grande potenza. Lentamente, nel corso dell'Ottocento, questo paese vastissimo e dalle infinite potenzialità diede filo da torcere agli Stati europei, i quali, per controbilanciare l'espansione economica dell'America, diedero inizio alla [[spartizione dell'Africa]].
| |||