Omogeneità ed eterogeneità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ho inserito un esempio per rendere più immediato il concetto |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
In [[fisica]], l<nowiki>'</nowiki>'''omogeneità''' e l''''eterogeneità''' sono proprietà caratteristiche dei corpi ([[solido|solidi]], [[liquido|liquidi]] o [[gas|gassosi]]).
Un corpo (o un [[Sistema (fisica)|sistema]]) è '''omogeneo''' se ogni sua parte ha le medesime proprietà fisiche, indipendentemente dalla posizione. Ad esempio, un corpo sferico è omogeneo quando la sua densità non è funzione del raggio, ma bensì è una costante.
Si dice che un corpo (o un sistema) è '''eterogeneo''' se non è omogeneo.
|