Dimitri Mitropoulos: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Formattazione delle date; modifiche estetiche
Riga 6:
|PreData = [[lingua greca|greco]]: Δημήτρης Μητρόπουλος
|LuogoNascita = Atene
|GiornoMeseNascita = 1º marzo
|AnnoNascita = 1896
|LuogoMorte = Milano
Riga 20:
Trascorse gran parte della sua carriera negli Stati Uniti.
 
== Biografia ==
 
Dimitri Mitropoulos nacque ad Atene, figlio di Yannis e Angelikē Mitropoulos. Fin da piccolo si dimostrò portato alla musica e dagli undici ai quattordici anni tenne degli incontri informali presso casa sua ogni sabato pomeriggio discutendo di musica. In quel periodo scrisse la sua prima composizione datata, una sonata per violino e pianoforte ormai persa.
Riga 49:
Nel [[1999]] l'album Mahler, Symphony No. 1 In D Major "Titan" - Minneapolis Symphony Orchestra/Dimitri Mitropoulos del [[1940]] per la Columbia (Sony) vince il [[Grammy Hall of Fame Award]].
 
== Discografia parziale ==
* Barber: Vanessa - Dimitri Mitropoulos/[[Metropolitan Opera]] Chorus & Orchestra/[[Eleanor Steber]]/[[Nicolai Gedda]]/[[Rosalind Elias]]/[[Regina Resnik]]/[[Giorgio Tozzi]], BMG/RCA
* Brahms/Dawson - Dimitri Mitropoulos/Leopold Stokowski, Deutsche Grammophon