Alcmeone a Corinto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Trama: Errori di battitura corretti Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 30:
Il prologo è recitato dal dio [[Apollo]], il quale predice la nascita di due giovani che saranno colpiti dalla sfortuna e da varie vicissitudini: i figli di [[Alcmeone]].
Alcmeone, padre di [[Anfiloco]] e [[Tisifone (Alcmeone)|Tisifone]],
Dai pochi frammenti della parte finale della tragedia si deduce che Alcmeone si ricongiunge con la figlia Tisifone dopo averla riconosciuta, forse per il pentimento di Merope, e che Creonte, oppresso dalla vergogna e dal terrore di poter venire ucciso, fugge via da Corinto.
|