Gran Premio del Pacifico 1994: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 47:
}}
 
Il '''I Gran Premio del Pacifico 1994''' siè stato la seconda gara del [[campionato mondiale di Formula 1 1994]]. Si è svolto il 17 aprile [[1994]] sul [[circuito di Aida]] ([[Giappone]]) e ha visto la seconda vittoria consecutiva di [[Michael Schumacher]], davanti a [[Gerhard Berger]] e a [[Rubens Barrichello]]. Il poleman [[Ayrton Senna]] è stato invece eliminato subito dopo la partenza da un contatto con [[Mika Häkkinen]].
 
==Qualifiche==
Ayrton Senna ottenne il miglior tempo e la pole position nella sessione di prove del venerdì: al sabato la pista era in condizioni peggiori a causa del maltempo e pochi piloti riuscirono a migliorare i tempi cronometrati.
 
===Risultati===
Riga 260:
 
==Gara==
[[Ayrton Senna]], per la 64ª volta in carriera, parte dalla pole position, ma al via è sopravanzato da Schumacher, per poi essere urtato da [[Mika Häkkinen]], che lo spinge fuori pista; [[Nicola Larini]] esce a sua volta di strada e piomba sull'auto del brasiliano, mentre [[Mark Blundell]] va in testacoda e si ferma in mezzo alla pista. Tutti e tre i piloti sono costretti al ritiro. Alla terza tornata [[Damon Hill]] va in testacoda nel tentativo di superare [[Mika Hakkinen]], ma riesce a ripartire e si issa fino al 2º posto, prima che un guasto alla trasmissione lo metta fuori causa al giro 49° giro. [[Michael Schumacher]] vince senza problemi, precedendo [[Gerhard Berger]] e [[Rubens Barrichello]].
 
===Risultati===