Papa Felice III: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia |
m Bot: aggiungo attività nel Bio (v. richiesta) |
||
Riga 1:
{{Papa della Chiesa cattolica
|nome=Papa Felice III
|immagine=[[File:Felix3.jpg|250px
|titolo = 48º papa della Chiesa cattolica
|elezione = 13 marzo [[483]]
Riga 25:
|GiornoMeseMorte = 1º marzo
|AnnoMorte = 492
|Attività = papa
|Nazionalità = romano
|FineIncipit = fu il 48º [[vescovo di Roma]] e [[papa]] della [[Chiesa cattolica]], che lo venera come [[santo]]. Fu papa dal [[13 marzo]] [[483]] alla sua morte
Riga 33:
== Biografia ==
Felice nacque da una famiglia senatoriale romana, la [[gens Anicia]]; figlio di un ecclesiastico<ref>Josef Gelmi, ''I papi'', Rizzoli, Milano, 1987</ref>, sembra che prima di accedere agli [[Ordine sacro|ordini sacri]], sia stato sposato ed abbia avuto un figlio, Gordiano, padre a sua volta del futuro [[papa Agapito I]] e di Palatino, a sua volta padre di un secondo Gordiano e nonno di [[papa Gregorio I]].
In realtà di Felice, insignito del [[titolo cardinalizio]] di ''[[Santi Nereo e Achilleo (titolo cardinalizio)|Fasciolae]]'', non si conosce nulla di certo fino a quando non successe a [[papa Simplicio]] nel 483.
|