Richard Howe, I conte Howe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m infobox militare |
||
Riga 1:
{{F|militari britannici|maggio 2011}}
{{Infobox militare
|Nome = Richard Howe, 1º conte Howe
|Immagine = 1st Earl Howe.jpg
|Didascalia =Richard Howe, 1st Earl Howe, dipinto da [[Henry Singleton (pittore)|Henry Singleton]], ca. 1795.
|Soprannome =
|Data_di_nascita = 8 marzo 1726
|Nato_a = Londra
|Data_di_morte =5 agosto 1799
|Morto_a =Londra
|Cause_della_morte =naturali
|Luogo_di_sepoltura =Langar, Nottinghamshireesa di St. Andrews a [[Langar (Nottinghamshire)|Langar]]
|Etnia =
|Religione =[[anglicanesimo|anglicana]]
|Nazione_servita = {{GBR}}
|Forza_armata = [[Royal Navy|Marina britannica]]
|Arma =
|Corpo =
|Specialità =
|Unità =
|Reparto=
|Anni_di_servizio =
|Grado = [[Ammiraglio]]
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre =<br />
* [[Insurrezione giacobita]]
* [[Guerra di successione austriaca]]
* [[Guerra dei sette anni]]
* [[Guerra di indipendenza americana]]
* [[Prima coalizione|Guerre della prima coalizione]]
|Campagne =
|Battaglie =<br />
* [[Battaglia di Saint Cast]]
* [[Battaglia della baia di Quiberon]]
* [[Battaglia di Capo Spartel]]
* [[Glorioso Primo di Giugno]]
|Comandante_di = <br />
* ''Baltimore'' (''sloop'')
* ''[[HMS Triton]]''
* ''[[HMS Dunkirk (1754)|HMS Dunkirk]]''
|Decorazioni = [[Ordine della Giarrettiera|Cavaliere dell'Ordine della Giarrettiera]]
|Studi_militari =
|Pubblicazioni =
|Frase_celebre =
|Altro_lavoro =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref =
}}
{{Bio
|Nome = Richard
Riga 7 ⟶ 57:
|GiornoMeseNascita = 8 marzo
|AnnoNascita = 1726
|LuogoMorte = Londra
|GiornoMeseMorte = 5 agosto
|AnnoMorte = 1799
|Attività = ammiraglio
|Epoca = 1700
|Immagine=
|Nazionalità = britannico
|PostNazionalità =
}}
Primo conte Howe, la sua abilità venne resa nota soprattutto durante la [[guerra di indipendenza americana]] e nelle [[Guerre rivoluzionarie francesi]], fratello di [[William Howe]] e [[George Howe]]. ▼
== Biografia ==
▲Primo conte Howe, la sua abilità venne resa nota soprattutto durante la [[guerra di indipendenza americana]] e nelle [[Guerre rivoluzionarie francesi]], fratello di [[William Howe]] e [[George Howe]].
▲Figlio di [[Emanuel Howe]] e [[Charlotte Howe|Mary Sophia Charlotte Howe]], figlia a sua volta di [[Sophia Charlotte von Kielmansegg]]. Salì sulla nave ''[[HMS Severn (1695)|Severn]]'' al comando di [[George Anson]] nel [[1740]].
Durante l'[[insurrezione giacobita]] del [[1745]], ha comandato uno ''[[sloop-of-war|sloop]]'' ([[imbarcazione]] a vela con un solo albero) chiamato ''Baltimore'' nel [[mar del Nord]]
Sua principale azione fu il comando della squadra inglese alla battaglia
È ricordato anche per l'invenzione di un sistema codificato di segnali tra imbarcazioni per la flotta britannica, che utilizzava bandiere issate per trasmettere il messaggio di nave in nave e che egli stesso chiamò ''Telegraphic Signals of Marine Vocabulary'' («Vocabolario di segnali telegrafici della Marina»). Il sistema fu in seguito perfezionato da sir [[Home Riggs Popham]].
Riga 46 ⟶ 94:
}}
{{Box successione|tipologia=incarico governativo|carica=[[Primo Lord dell'Ammiragliato]]| precedente=[[Augustus Keppel, I visconte Keppel|Lord Keppel]]| successivo=[[Augustus Keppel, I visconte Keppel|Lord Keppel]]|periodo=[[1783]]}}
{{Box successione|tipologia=incarico governativo|carica=[[Primo Lord dell'Ammiragliato]]| precedente=[[Augustus Keppel, I visconte Keppel|Lord Keppel]]| successivo=[[John Pitt, II conte di Chatham|Lord Chatham]]|periodo=[[1783]]-[[1788]]}}
{{Controllo di autorità}}
| |||