Tartarughe Ninja: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
Il fumetto è nato nel 1984 da un’ idea dei disegnatori Kevin Eastman e Peter Laird , che hanno avuto la brillante idea di scrivere una storia in cui si miscelassero fantascienza , azione mozzafiato e , seppur in minor dose , battute esilaranti . Disegnarono il primo numero della serie , 40 pagine in bianco e nero , che poteva essere anche letto come episodio singolo in quanto partiva dal flashbeck delle origini e arrivava fino alla sconfitta di Shredder . Non trovando una casa editrice disposta a pubblicare il loro prodotto , furono costretti ad investire i propri risparmi per fondare la Mirage Studios . Il fumetto che pubblicarono riscosse enorme successo , tanto da esaurire numerose ristampe . Eastman e Laird decisero perciò di iniziare a pubblicare una serie che , prolungandosi fino al 1993 , arrivò a concludersi con 62 numeri , seguiti poi da altre testate come “Tales of TMNT” . Parlando dell’ opera in per sé , si può facilmente dire che si trattava di un prodotto eccellente , con uno stile di disegno grezzo ma apprezzabilissimo , dai toni cupi e violenti . In questa serie infatti le Tartarughe erano state addestrate da Splinter per diventare dei giustizieri della notte , degli spietati vendicatori che si sbarazzavano sbrigativamente dei loro nemici . lo dimostra ampiamente la frase che dice Leonardo al termine del primo episodio , traducibile come “Noi siamo le Tartarughe Ninja … noi uccidiamo … nella notte !” . Il nemico principale delle Tartarughe era come sempre Shredder , miracolosamente sopravvissuto alla battaglia del primo episodio , seguito dal suo fedele esercito di crudeli sicari ninja . Altri personaggi erano i classici della serie come gli Utrom , Karai , Stockman , Leatherhead , Fugitoid , i Triceraton . E’ questa la serie che ha dato vita al mito , probabilmente una delle migliori produzioni in fatto di Tartarughe Ninja , apprezzata specialmente dai lettori più adulti per l’ alto tasso di violenza ni combattimenti .
 
== Trama Fumetto ==
 
{{trama}}
Nel primo numero del [[fumetto]] le Tartarughe Ninja affrontano la loro prima battaglia in superficie e sbaragliano perciò la banda teppistica del Purple Dragons . Scesi poi nelle fogne , fanno ritorno alla loro tana segreta dove il maestro Splinter , per la prima volta , narra le cronache delle loro origini . Racconta dell' omicidio di Hamato Yoshi e , successivamente , dell’ incidente automobilistico che fece disperdere nelle fogne un potente agente [[mutageno]] radioattivo , il quale trasformò in mutanti le creature che vi vennero esposte . Nello stesso episodio , il sensei chiede ai suoi discepoli di vendicare la morte di Yoshi e i quattro giustizieri devono perciò vedersela con l’ abilissimo Oroku Saki e alcuni dei suoi assassini ninja . Al termine della battaglia , ormai sfinito e sul punto di morte , Shredder si suicida piuttosto che perdere l’ onore . Nei seguenti episodi , le Tartarughe devono affrontare un’ orda di piccoli ma voracissimi robot , gli Acchiappa-Topi , che come dice il nome stesso servono a dare la caccia ai roditori . Tentando di fermare Baxter Stockman , inventore delle trappole per topi robotiche che vuole però utilizzarle per razziare le banche , i protagonisti fanno conoscenza con la giovane assistente dello scienziato , la programmatrice April O’ Neil . Nel frattempo però il loro rifugio viene invaso dai robot Acchiappa-Topi che costringono Splinter ad una fuga . Trovando la tana distrutta e scoprendo con orrore che il loro sensei è scomparso , Leonardo e la sua squadra decidono di trasferirsi da April . Vagando per la città in cerca di Splinter , Raffaello fa conoscenza con un violento e folle vigilante , Casey Jones . Successivamente , sempre durante una perlustrazione in cerca del maestro , le Tartarughe scoprono che alcuni dei [[sicari]] di Shredder sono ancora in circolazione e una battaglia contro di essi li porta fino ad alcuni uffici che recano l’ insegna TCRI , ovvero la sigla che si trovava sul contenitore di sostanze [[radioattive]] che li trasformò in mutanti . Cercando di penetrare nell’ edificio , scoprono che Splinter è rinchiuso in una capsula e si trova in uno stato di sospensione biologica . Ma la verità più sconvolgente è che l’ edificio della TCRI è abitato da orribili alieni dal corpo simile ad un grosso cervello , i quali vivono in esoscheletri che gli permettono di mimetizzarsi tra gli esseri umani . Tentando una fuga , le Tartarughe Ninja attivano per errore un congegno chiamato Transmat che li teletrasporta in un luogo a loro sconosciuto . Si tratta del pianeta D’Hoonib , popolato da creature in tutto e per tutto simili agli umani . I mutanti fanno perciò conoscenza con Fugitoid , alias professor Honeycutt , uno scienziato locale intrappolato in un corpo androide che stava tentando di costruire un trasportatore di materia , ma che nascose i progetti per paura che finissero in mano al perfido Generale Blanque , il quale avrebbe voluto usare l’ apparecchio per scopi bellici contro la Repubblica di Triceraton , un pianeta parzialmente artificiale popolato da triceratopi umanoidi . Le Tartarughe e Fugitoid devono vedersela contro l’ esercito federale e anche contro i Triceraton , in una miscela adrenalinica di complotti di guerra e segreti di stato , prima di venir finalmente trasportati sul pianeta Terra dagli alieni della TCRI . Qui scoprono Splinter vivo e vegeto , il quale spiega che quelle creature , gli Utrom , non sono malvagi e non hanno intenzioni ostili . Sono infatti piombati per sbaglio sul nostro pianeta venti anni prima e hanno fondato la Techno Cosmic Reaserch Institute come copertura per la costruzione di un Transmat che li riportasse a casa . I rifiuti nucleari prodotti dall' apparecchio finirono , in seguito ad un incidente , riversati nelle condutture e contaminarono perciò le creature che vi vennero in contatto . Adesso che l’ apparecchio è finalmente ultimato , gli Utrom sono costretti a fuggire rapidamente dalla Terra per l’ arrivo di alcuni militari , incuriositi dal fascio luminoso che tempo prima aveva trasportato le Tartarughe Ninja su D’Hoonib . Fugitoid decide di seguire gli Utrom sul loro pianeta . Cessati gli eventi della TCRI le Tartarughe continuano a vivere da April con il loro sensei . Seguono alcuni episodi poco importanti finchè una mattina d’ inverno Leonardo non decide di andare ad allenarsi in strada . Qui viene attaccato nuovamente dai ninja del Foot , e dalle quattro abilissime Guardie Scelte . Quasi morto , il guerriero mutante viene scagliato nell’ appartamento di April infrangendo una finestra e si scopre che a ridurlo così è stato proprio Shredder , miracolosamente sopravvissuto agli eventi del primo episodio . Si scatena una battaglia nell’ appartamento e nell’ annesso negozio di [[antiquariato]] , il quale finisce in fiamme . Senza l’ aiuto di Leonardo la battaglia sembra impossibile da vincere , ma sopraggiunge una vecchia conoscenza di Raffaello , Casey Jones , che da man forte al gruppo . Le Tartarughe Ninja , Splinter , April e Casey si trovano costretti a rinchiudersi in uno sgabuzzino mentre Shredder e i suoi fedeli fuggono . Segue un’ esplosione che devasta il palazzo . In realtà però non è morto nessuno : come si scopre nell’ episodio successivo i mutanti e i loro amici sono riusciti a fuggire da una sorta di passaggio segreto e l’ unica loro possibilità è quella di fingersi morti e di rifugiarsi nella lontana fattoria in cui è cresciuta April . Qui , Leonardo guarisce e i ninja si sottopongono ad un rigidissimo addestramento . Dopo alcuni episodi di quiescenza , le Tartarughe Ninja fanno ritorno a [[New York]] e , nelle fogne , incontrano Zogg , Triceraton catturato per sbaglio dal fascio luminoso del Transmat e finito perciò sulla Terra durante gli episodi della TCRI . Questo abilissimo guerriero ha respirato troppo ossigeno che lo ha reso completamente pazzo . Scambia infatti le tartarughe per i suoi superiori e accetta di aiutarle . Aiutati dall' alieno ; Leonardo , Raffaello , Michelangelo , Donatello e Splinter fanno così irruzione nel [[quartier generale]] del Foot , dove devono vedersela con armi ipertecnologiche , sicari più agguerriti che mai e soprattutto dovranno prendersi la rivincita contro il sopravvissuto Shredder . Questi verrà sconfitto una volta per tutte solo grazie al sacrificio del fedele Triceraton . Dopo la distruzione del nemico principale , seguono alcuni episodi di spessore abbastanza irrilevante finchè , nel quarantacinquesimo albo , le Tartarughe Ninja fanno conoscenza con Leatherhead , [[alligatore]] abbandonato nelle fogne e allevato dagli Utrom , che lo hanno accidentalmente esposto al loro fluido mutageno trasformandolo perciò in un mutante . Ma quando gli alieni sono dovuti fuggire non hanno avuto il tempo di portarlo con loro e il povero rettile è rimasto sulla Terra . Ancora episodi trascurabili fino alla saga in cui , per via della morte di Shredder , il Foot ha perso rapidamente potere e molte altre organizzazioni criminali tentano di sopraffarlo . Si scatena così una guerra tra bande cui prendono parte anche i Purple Dragons e il professor Stockman , di cui rimane soltanto il cervello immerso in uno speciale impianto . Per sistemare la situazione a [[New York]] arriva Karai , allieva e braccio destro di Saki che controllava le operazioni del Foot in Giappone . L’ arrivo di questo personaggio , che pretende di essere il nuovo Shredder , irrita le Guardie Scelte che abbandonano così il clan . La guerra in città è la parte conclusiva della serie , che termina con la sconfitta di tutti i possibili nemici da parte delle Tartarughe Ninja e con il fidanzamento e successivo matrimonio tra April e Casey .
== Cartoni Animati ==
Dal 2003 al 2006 è stato trasmesso in USA un nuovissimo cartone animato delle Tartarughe Ninja . Questa serie , che in Italia è stata trasmessa su Italia 1 dal 3 Gennaio 2005 al 13 Maggio 2006 , riprende appieno i toni oscuri del fumetto , ma purtroppo è stata limitata oltremodo la violenza per paura di poter turbare i più piccoli . In realtà , come per il fumetto , non si tratta assolutamente di una serie per bambini . Le Tartarughe Ninja tornano alla loro origine : quella cioè di guerrieri dell’ombra . Molte sono le analogie con la serie prodotta su carta dalla Mirage , ma vi sono stati inseriti anche nuovi contesti come ad esempio la Spada di Tengu o l’ Interduello . Introdotti anche nuovi personaggi come Hun , Bishop e l’ Antico . Per altri individui sono invece state variate le origini , ad esempio in questa serie si scopre che Shredder è in realtà Ch’Reel , terrorista Utrom esiliato sulla Terra . La storia è sostanzialmente identica a quella originale , sia per quanto riguarda le origini delle Tartarughe sia per la maggior parte degli episodi . Questa serie animata presenta forse il miglior prodotto mai pubblicato riguardo TMNT , probabilmente superiore per sceneggiature anche al fumetto della Mirage . Purtroppo ha riscosso relativamente poco successo , sicuramente perché troppo adulta per i più piccoli e perché ritenuta ingiustamente infantile dagli adulti .
 
== Trama Fumetto ==
 
{{trama}}
Nel primo numero del [[fumetto]] le Tartarughe Ninja affrontano la loro prima battaglia in superficie e sbaragliano perciò la banda teppistica del Purple Dragons . Scesi poi nelle fogne , fanno ritorno alla loro tana segreta dove il maestro Splinter , per la prima volta , narra le cronache delle loro origini . Racconta dell' omicidio di Hamato Yoshi e , successivamente , dell’ incidente automobilistico che fece disperdere nelle fogne un potente agente [[mutageno]] radioattivo , il quale trasformò in mutanti le creature che vi vennero esposte . Nello stesso episodio , il sensei chiede ai suoi discepoli di vendicare la morte di Yoshi e i quattro giustizieri devono perciò vedersela con l’ abilissimo Oroku Saki e alcuni dei suoi assassini ninja . Al termine della battaglia , ormai sfinito e sul punto di morte , Shredder si suicida piuttosto che perdere l’ onore . Nei seguenti episodi , le Tartarughe devono affrontare un’ orda di piccoli ma voracissimi robot , gli Acchiappa-Topi , che come dice il nome stesso servono a dare la caccia ai roditori . Tentando di fermare Baxter Stockman , inventore delle trappole per topi robotiche che vuole però utilizzarle per razziare le banche , i protagonisti fanno conoscenza con la giovane assistente dello scienziato , la programmatrice April O’ Neil . Nel frattempo però il loro rifugio viene invaso dai robot Acchiappa-Topi che costringono Splinter ad una fuga . Trovando la tana distrutta e scoprendo con orrore che il loro sensei è scomparso , Leonardo e la sua squadra decidono di trasferirsi da April . Vagando per la città in cerca di Splinter , Raffaello fa conoscenza con un violento e folle vigilante , Casey Jones . Successivamente , sempre durante una perlustrazione in cerca del maestro , le Tartarughe scoprono che alcuni dei [[sicari]] di Shredder sono ancora in circolazione e una battaglia contro di essi li porta fino ad alcuni uffici che recano l’ insegna TCRI , ovvero la sigla che si trovava sul contenitore di sostanze [[radioattive]] che li trasformò in mutanti . Cercando di penetrare nell’ edificio , scoprono che Splinter è rinchiuso in una capsula e si trova in uno stato di sospensione biologica . Ma la verità più sconvolgente è che l’ edificio della TCRI è abitato da orribili alieni dal corpo simile ad un grosso cervello , i quali vivono in esoscheletri che gli permettono di mimetizzarsi tra gli esseri umani . Tentando una fuga , le Tartarughe Ninja attivano per errore un congegno chiamato Transmat che li teletrasporta in un luogo a loro sconosciuto . Si tratta del pianeta D’Hoonib , popolato da creature in tutto e per tutto simili agli umani . I mutanti fanno perciò conoscenza con Fugitoid , alias professor Honeycutt , uno scienziato locale intrappolato in un corpo androide che stava tentando di costruire un trasportatore di materia , ma che nascose i progetti per paura che finissero in mano al perfido Generale Blanque , il quale avrebbe voluto usare l’ apparecchio per scopi bellici contro la Repubblica di Triceraton , un pianeta parzialmente artificiale popolato da triceratopi umanoidi . Le Tartarughe e Fugitoid devono vedersela contro l’ esercito federale e anche contro i Triceraton , in una miscela adrenalinica di complotti di guerra e segreti di stato , prima di venir finalmente trasportati sul pianeta Terra dagli alieni della TCRI . Qui scoprono Splinter vivo e vegeto , il quale spiega che quelle creature , gli Utrom , non sono malvagi e non hanno intenzioni ostili . Sono infatti piombati per sbaglio sul nostro pianeta venti anni prima e hanno fondato la Techno Cosmic Reaserch Institute come copertura per la costruzione di un Transmat che li riportasse a casa . I rifiuti nucleari prodotti dall' apparecchio finirono , in seguito ad un incidente , riversati nelle condutture e contaminarono perciò le creature che vi vennero in contatto . Adesso che l’ apparecchio è finalmente ultimato , gli Utrom sono costretti a fuggire rapidamente dalla Terra per l’ arrivo di alcuni militari , incuriositi dal fascio luminoso che tempo prima aveva trasportato le Tartarughe Ninja su D’Hoonib . Fugitoid decide di seguire gli Utrom sul loro pianeta . Cessati gli eventi della TCRI le Tartarughe continuano a vivere da April con il loro sensei . Seguono alcuni episodi poco importanti finchè una mattina d’ inverno Leonardo non decide di andare ad allenarsi in strada . Qui viene attaccato nuovamente dai ninja del Foot , e dalle quattro abilissime Guardie Scelte . Quasi morto , il guerriero mutante viene scagliato nell’ appartamento di April infrangendo una finestra e si scopre che a ridurlo così è stato proprio Shredder , miracolosamente sopravvissuto agli eventi del primo episodio . Si scatena una battaglia nell’ appartamento e nell’ annesso negozio di [[antiquariato]] , il quale finisce in fiamme . Senza l’ aiuto di Leonardo la battaglia sembra impossibile da vincere , ma sopraggiunge una vecchia conoscenza di Raffaello , Casey Jones , che da man forte al gruppo . Le Tartarughe Ninja , Splinter , April e Casey si trovano costretti a rinchiudersi in uno sgabuzzino mentre Shredder e i suoi fedeli fuggono . Segue un’ esplosione che devasta il palazzo . In realtà però non è morto nessuno : come si scopre nell’ episodio successivo i mutanti e i loro amici sono riusciti a fuggire da una sorta di passaggio segreto e l’ unica loro possibilità è quella di fingersi morti e di rifugiarsi nella lontana fattoria in cui è cresciuta April . Qui , Leonardo guarisce e i ninja si sottopongono ad un rigidissimo addestramento . Dopo alcuni episodi di quiescenza , le Tartarughe Ninja fanno ritorno a [[New York]] e , nelle fogne , incontrano Zogg , Triceraton catturato per sbaglio dal fascio luminoso del Transmat e finito perciò sulla Terra durante gli episodi della TCRI . Questo abilissimo guerriero ha respirato troppo ossigeno che lo ha reso completamente pazzo . Scambia infatti le tartarughe per i suoi superiori e accetta di aiutarle . Aiutati dall' alieno ; Leonardo , Raffaello , Michelangelo , Donatello e Splinter fanno così irruzione nel [[quartier generale]] del Foot , dove devono vedersela con armi ipertecnologiche , sicari più agguerriti che mai e soprattutto dovranno prendersi la rivincita contro il sopravvissuto Shredder . Questi verrà sconfitto una volta per tutte solo grazie al sacrificio del fedele Triceraton . Dopo la distruzione del nemico principale , seguono alcuni episodi di spessore abbastanza irrilevante finchè , nel quarantacinquesimo albo , le Tartarughe Ninja fanno conoscenza con Leatherhead , [[alligatore]] abbandonato nelle fogne e allevato dagli Utrom , che lo hanno accidentalmente esposto al loro fluido mutageno trasformandolo perciò in un mutante . Ma quando gli alieni sono dovuti fuggire non hanno avuto il tempo di portarlo con loro e il povero rettile è rimasto sulla Terra . Ancora episodi trascurabili fino alla saga in cui , per via della morte di Shredder , il Foot ha perso rapidamente potere e molte altre organizzazioni criminali tentano di sopraffarlo . Si scatena così una guerra tra bande cui prendono parte anche i Purple Dragons e il professor Stockman , di cui rimane soltanto il cervello immerso in uno speciale impianto . Per sistemare la situazione a [[New York]] arriva Karai , allieva e braccio destro di Saki che controllava le operazioni del Foot in Giappone . L’ arrivo di questo personaggio , che pretende di essere il nuovo Shredder , irrita le Guardie Scelte che abbandonano così il clan . La guerra in città è la parte conclusiva della serie , che termina con la sconfitta di tutti i possibili nemici da parte delle Tartarughe Ninja e con il fidanzamento e successivo matrimonio tra April e Casey .
 
==Personaggi principali==