CryptoLocker: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Corretti alcuni errori di ortografia
Riga 6:
==Funzionamento==
CryptoLocker generalmente si diffonde come allegato di posta elettronica apparentemente lecito e inoffensivo che sembra provenire da istituzioni legittime, o viene caricato su un computer già facente parte di una [[botnet]]. Un file [[ZIP]] allegato alla e-mail contiene un file eseguibile con una icona e una estensione [[Portable Document Format|pdf]], avvalendosi del fatto che i recenti sistemi Windows non mostrano di default le estensioni dei file (un file chiamato nomefile.pdf.exe sarà mostrato come nomefile.pdf nonostante sia un eseguibile).
Alcune varianti del malawaremalware possono invece contenere il [[Trojan (informatica)|Trojan]] Zeus, che a sua volta, installa CryptoLocker.
 
Al primo avvio, il software si installa nella cartella ''Documents and Settings'' (o "Users", nei sistemi operativi Windows più recenti) con un nome casuale e aggiunge una chiave al registro che lo mette in avvio automatico. Successivamente tenta di connettersi a uno dei server di comando e controllo, una volta connesso il [[server]] genera una chiave [[RSA]] a 2048 bit, manda la chiave pubblica al computer infetto. Il server di comando e controllo può essere un [[proxy]] locale e passare per altri, rilocandosi spesso in nazioni differenti così da renderne difficile il tracciamento.