Assedio di Capua (211 a.C.): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.34 - Disambigua corretto un collegamento - Km, rimanenti 1 - Bostare / Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Voci con falsi <br/>)
Riga 41:
 
===Anno 216 a.C.: Annibale in Campania dopo la disfatta romana di Canne===
{{Vedi anche|Monetazione di Capua}}
 
Annibale, invece, con il grosso dell'esercito, si diresse in [[Campania antica|Campania]] dove riuscì ad ottenere dopo una serie di trattative la defezione di [[Capua (città antica)|Capua]] che a quell'epoca era ancora, per importanza, la seconda città della penisola, dopo Roma.<ref>{{cita|Polibio|VII, 1, 1-2}}.</ref> Livio la definisce:
{{citazione|[...] città lussuriosa per la sua prosperità e per la benevolenza del destino, massimamente corrotta da ogni genere di dissolutezza della plebe, che esercitava la libertà senza limiti.|{{cita|Livio|XXIII, 2.1}}.}}