Buffalo Soldier: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sintassi
Piccoli aggiustamenti di traduzione e impaginazione
Riga 37:
[[File:Buffalo Soldier 9th Cav Denver.jpg|thumb|left|''Buffalo Soldier'' del 9º Cavalleria, [[1890]].]]
Durante la [[Guerra di secessione americana|Guerra di secessione]], il governo degli Stati Uniti organizzò una serie di reggimenti noti genericamente come ''United States Colored Troops'', composti di soldati neri guidati da ufficiali bianchi. Dopo la guerra il Congresso riorganizzò l'Esercito e autorizzò la creazione di due reggimenti di [[cavalleria]] per soldati neri, il 9º ed il 10º Reggimento di Cavalleria, nonché di quattro reggimenti di [[fanteria]] sempre per soldati di colore, il [[38th Infantry Regiment (United States)|38°]], [[39th Infantry Regiment (United States)|39°]], [[40th Infantry Regiment (United States)|40°]] e [[41st Infantry Regiment (United States)|41°]] Reggimento di Fanteria. Il 38° e il 41° furono riorganizzati nel 25º Reggimento di Fanteria, con base a [[Jackson Barracks]] a [[New Orleans]], nel novembre [[1869]]. Il 39° e 40°, a loro volta, furono riorganizzati nel 24º Reggimento di Fanteria, con base a [[Fort Clark]], in [[Texas]], nell'aprile 1869. Tutte queste unità erano composte da soldati neri comandati da ufficiali bianchi come [[Benjamin Grierson]] o [[Ranald S. Mackenzie]] e, occasionalmente, da ufficiali neri come [[Henry Ossian Flipper|Henry O. Flipper]]. Dal [[1866]] ai primi [[anni 1890]], questi reggimenti prestarono servizio in vari avamposti nelle regioni del [[Sudovest degli Stati Uniti]] ([[Guerre Apache]]) e delle [[Grandi Pianure]]. Parteciparono alla maggior parte delle campagne militari che ebbero luogo in queste zone, distinguendosi con onore. Tredici soldati e sei ufficiali di questi quattro reggimenti furono decorati con la [[Medal of Honor|Medaglia d'onore del Congresso]] durante le [[Guerre indiane]]. Oltre alle campagne militari, i ''Buffalo Soldiers'' svolsero vari altri compiti lungo la frontiera, dalla costruzione delle strade alla scorta del [[United States Postal Service|servizio postale degli Stati Uniti]].
[[File:BuffaloSolderOfElPaso.jpg|thumb|Monumento al ''Buffalo Soldier'' di El Paso, a [[Fort Bliss]], raffigurante il caporale John Ross, Squadrone I Squadrone, 9º Cavalleria, durante ununo incontroscontro tra i [[Monti Guadalupe]] nel corso delle Guerre indiane]]
Dopo la fine delle Guerre indiane negli anni 1890, questi reggimenti continuarono a prestare servizio e parteciparono alla [[Guerra ispano-americana]] (distinguendosi anche nella celebre [[battaglia della Collina di San Juan]]), in cui ricevettero altre cinque Medaglie d'onore. Presero inoltre parte alla [[Spedizione punitiva del 1916]] in [[Messico]] e alla [[Guerra filippino-americana]].
.
Riga 43:
Un altro contributo poco conosciuto dei ''Buffalo Soldiers'' coinvolse otto soldati del 9º Reggimento di Cavalleria ed una compagnia del 24º Reggimento di Fanteria, che furono tra i primi a prestare servizio nella [[Sierra Nevada (Stati Uniti d'America)|Sierra Nevada]] in [[California]] come guardie forestali (''rangers'') dei [[parco nazionale|parchi nazionali]]. Nel [[1899]], i ''Buffalo Soldiers'' della Compagnia H, 24º Reggimento di Fanteria, svolsero servizio per un breve periodo nei Parchi nazionali di [[Parco nazionale di Yosemite|Yosemite]], di [[Parco nazionale di Sequoia|Sequoia]] e del Generale Grant ([[Parco nazionale di Kings Canyon|Kings Canyon]]).<ref>{{cita web|autore=Johnson, Shelton|titolo=Invisible Men: Buffalo Soldiers of the Sierra Nevada|url=http://www.cr.nps.gov/history/hisnps/NPShistorians/invisiblemen2.pdf|sito=Park Histories: Sequoia NP (and Kings Canyon NP)|editore=National Parks Service|accesso=18 maggio 2007}}</ref>
I reggimenti dell'Esercito statunitense avevano prestato servizio in questi parchi nazionali fin dal [[1891]], ma fino al [[1899]] erano solo soldati bianchi. A cominciare dal 1899 e continuando fino al [[1903]] e al [[1904]], i reggimenti afroamericani lavorarono durante i mesi estivi nel secondo e nel terzo parco nazionale più vecchi degli Stati Uniti (Sequoia e Yosemite). Poiché questi soldati prestarono servizio prima che fosse creato il [[National Park Service|Servizio dei Parchi nazionali]] ([[1916]]), essi furono a tutti gli effetti dei guardaparchi o ''park rangers'' ''ante litteram''.
[[File:Bfu-soldr-front.jpg|thumb|Monumento al ''Buffalo Soldier'' sua [[Fort Leavenworth]], [[Kansas]]]]
Un particolare soldato bisonte spicca nella storia: il [[Charles Young|capitano Charles Young]], che prestò servizio nello Squadrone I, 9º Reggimento di Cavalleria, presso il Parco nazionale di Sequoia durante l'estate del 1903. Charles Young fu il terzo afroamericano a diplomarsi nell'[[Accademia Militare degli Stati Uniti]]. All'epoca della sua morte, era l'afroamericano di più alto grado nelle forze armate degli Stati Uniti. Nel 1903 entrò nella storia diventando Sovrintendente militare reggente dei Parchi nazionali di Sequoia e del Generale Grant, primo afroamericano a ricoprire una simile carica. Durante la sua permanenza in carica nel parco, diede ad una sequoia gigante il nome di [[Booker T. Washington]]. Recentemente, un'altra sequoia gigante nella Foresta Gigante del parco fu battezzata in onore dello stesso capitano Young, nel corso di una cerimonia cui assistettero alcuni dei suoi discendenti.<ref name="west">{{cita libro | autore=Leckie, William H.| titolo=The Buffalo Soldiers: A Narrative of the Negro Cavalry in the West | anno=1967 | città=Norman, OK| editore=University of Oklahoma Press | id=LCCN 67-15571}}</ref>
 
=== Altri contributi nei parchi ===
Nel [[1903]], i Cavalleggeri del 9° costruirono nel Parco nazionale di Sequoia il primo sentiero in cima al [[Monte Whitney]], la più alta montagna dei contigui Stati Uniti. Costruirono altresì la prima strada per carri nella [[Foresta gigante]], il più famoso bosco di sequoie giganti dello stesso parco.