Battaglia di Tapso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bbot (discussione | contributi)
m modifica automatica: overlinking nei template cita
Nessun oggetto della modifica
Riga 40:
Cesare catturò i 60 elefanti e provò a domarli per farli combattere nel suo esercito, ma erano ben addestrati e non ubbidirono. Cesare li fece liberare.
 
La battaglia fu la premessa al ristabilimento della pace in Africa. Dopo qualche tempo Cesare fece ritorno a Roma (il 25 luglio dello stesso anno), ma l'opposizione doveva rinascere ancora. Tito Labieno, i figli di Pompeo ed altri riuscirono infatti a fuggire nelle province della Spagna. La guerra civile non era ancora finita e ben presto ci sarebbe stata la [[Battaglia di Munda (45 a.C.)|battaglia di Munda]].
 
==Note==