Pipeline grafica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Niculinux (discussione | contributi)
Wikificazione, spostamento da Shader
Niculinux (discussione | contributi)
Schema semplificato: Wikificazione
Riga 19:
La pipeline grafica può essere gestita direttamente dal programma tramite accesso diretto all'hardware o può essere gestita tramite librerie grafiche che forniscono delle primitive di manipolazione che vengono utilizzate dal programma. Nella maggior parte dei casi vengono utilizzate le librerie grafiche sebbene queste introducano una leggera penalizzazione delle prestazioni permettano al programma di sfruttare le schede grafiche in commercio senza dover scrivere una versione apposita del programma per ogni tipologia di scheda grafica. Le più diffuse librerie grafiche tridimensionali sono [[OpenGL]] e [[DirectX]].
 
=== Schema semplificatodi funzionamento ===
UynUn ipotetico processo di funzionamento potrebbe essere il seguente:
 
# La [[CPU]] invia le istruzioni e le coordinate 3D della scena alla GPU