Maggiorata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
Il termine '''maggiorata''' nasce negli [[anni 1950|anni '50]] del secolo scorso, inizialmente per indicare una serie di attrici ([[Sophia Loren|Loren]], [[Silvana Mangano|Mangano]], [[Gina Lollobrigida|Lollobrigida]]), che si impongono inizialmente sugli schermi cinematografici italiani, inizialmente più per la loro prorompenza fisica che per le loro doti recitativedi recitazione. Sembra che l'invenzione del termine si debba a [[Vittorio De Sica]], che definì ''maggiorate fisiche'', questa schiera di giovani attrici italiane , in gran parte reclutate tramite il concorso di [[Miss Italia]], che diedero vita ad una versione nostrana del [[diva|divismo]] [[Hollywood]]iano.
 
Il termine fa riferimento specifico alla prosperosità del [[seno (anatomia)|seno]], ma anche ad una certa abbondanza di fianchi, e viene usato ancora oggi per indicare una donna dotata di tale abbondanza.