Dark Cloud: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 7:
|pubblicazione = [[Sony Computer Entertainment]]
|anno = 2000
|data = {{Bandiera|JPN}} 14 dicembre [[2000]]<ref name="Winkler">{{cita web |lingua = en |autore = Chris Winkler |titolo = Creator's Talk Interview #2: Akihiro Hino |url = http://www.rpgfan.com/features/creatorstalk/index2.html |editore = RPGFan.com |anno = 2003 |accesso = 9 dicembre 2014}}</ref><br/>
{{Bandiera|USA}} 28 maggio [[2001]]<ref>{{cita web |lingua = en |url = http://ps2.ign.com/articles/094/094098p1.html |titolo = Sony Announces Ship Date for Dark Cloud |editore = [[IGN (sito web)|IGN]] |data = 2 maggio 2001 |accesso = 9 dicembre 2014}}</ref><br/>
{{Bandiera|UE}} 21 settembre [[2001]]<ref>{{cita web |lingua = en |url = http://ps2.gamespy.com/playstation-2/dark-cloud/ |titolo = Dark Cloud |editore = [[GameSpy]] |accesso = |accesso = 9 dicembre 2014}}</ref>
|genere = [[Action RPG]]
|piattaforma = [[PlayStation 2]]
Riga 16:
|seguito = [[Dark Chronicle]]
}}
{{Nihongo|'''''Dark Cloud'''''|ダーククラウド|Dāku Kuraudo}} è stato il primo videogioco prodotto da [[Level 5]], uscito nel 2001 per [[PlayStation 2]]. La sua uscita, annunciata nel [[1999]], era originariamente prevista per il [[2000]], come un titolo di lancio per la nuova [[Console (videogiochi)|console]], ma alla fine è stato rilasciato nel corso dell'anno<ref>{{cita web |lingua = en |autore = Douglas C. Perry |url = http://ps2.ign.com/articles/073/073228p1.html |titolo = The PS2 Launch Titles |editore = [[IGN (sito web)|IGN]] |data = 10 settembre 1999 |accesso = 9 dicembre 2014}}</ref>. In Europa e in Nord America è stato pubblicato nel [[2001]].
Il suo seguito, ''[[Dark Chronicle]]'', è uscito in [[America settentrionale]] con il titolo di ''Dark Cloud 2''.
== Trama ==
{{Citazione|In un'antica rovina venne ritrovato un libro. Gli studiosi che decifrarono il libro diventarono matti per capirne il mistero. <br/>Un mondo con due lune che risplendono in
''Questo antico libro narra di una magica e splendida
Nel gioco l'utente impersona un eroe di nome Toan (il nome, come quello di altri personaggi giocabili, è predefinito, ma può essere modificato), uno spadaccino tredicenne. Il villaggio in cui abita viene improvvisamente attaccato da un potentissimo gigante, il Genio Oscuro, che molto tempo fa distrusse molti paesi e sterminò quasi tutti la popolazione del mondo. In seguito all'attacco, che distrugge l'intero villaggio, l'eroe, unico sopravvissuto, si ritrova solo a dover ricostruire il villaggio, Nolun, e riportarne in vita gli abitanti. Improvvisamente uno spirito (per l'esattezza il Re degli spiriti) gli si rivela, donandogli un pugnale e una speciale pietra, l'[[Atlamillia]], che lo aiuteranno a completare il suo viaggio ricostruendo i villaggi distrutti dal genio oscuro e a riportarne in vita gli abitanti, entrambi sigillati in sfere chiamate Atla. A questo punto Toan dovrà affrontare varie sfide, ed esplorare molti labirinti quali grotte e foreste, al cui interno troverà il materiale necessario a far ritornare tutto come prima. Ci riuscirà soltanto grazie all'aiuto di cinque preziosi alleati (Xiao, Goro, Ruby, Ungaga e Osmond), e alla fine metterà la parola fine su l'era Oscura.
Riga 35:
== Riferimenti al mondo reale ==
* Due personaggi non giocabili, i fratelli gemelli Macho e Komacho, sono un possibile riferimento al pugile [[Hector Camacho|Hector "Macho" Camacho]].
== Ricezione ==
Secondo la rivista specializzata ''[[Famitsū]]'', ''Dark Cloud'' è stato il 15° videogioco più venduto al suo debutto durante la settimana in Giappone, con 19 615 copie vendute.<ref>{{cita web |lingua = ja |data = 21 dicembre 2000 |titolo = ゲームソフト販売ランキング TOP30 |url = http://www.famitsu.com/game/rank/2000/12/21/index.html |editore = Famitsū |accesso = 9 dicembre 2014}}</ref> Alla fine del 2001, il videogioco è stato venduto in 70 471 copie nelle regione.<ref>{{cita web |lingua = ja |titolo = 2001年テレビゲームソフト売り上げTOP300 |url = http://geimin.net/da/db/2001_ne_fa/index.php |editore = Geimin.net |accesso = 9 dicembre 2014}}</ref> Totalizzò la vendita di 800 000 copie in tutto il mondo<ref name="Winkler" />.
== Note ==
<references />
== Collegamenti esterni ==
|