Volume: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
O in o
m Annullata la modifica 69565243 di 82.60.12.221 (discussione) +cambio numeri in parole
Riga 4:
Il '''volume''' è la misura dello [[Spazio (fisica)|spazio]] occupato da un [[Corpo (fisica)|corpo]]. Viene valutato ricorrendo a molte diverse [[unità di misura]]. L'unità adottata dal [[Sistema Internazionale]] è il [[metro]] cubo, simbolo '''m³'''.
 
Il volume di un oggetto solido è un valore numerico utilizzato per descrivere a 3tre dimensioni quanto [[Spazio (fisica)|spazio]] occupa il corpo. Ad oggetti ad una dimensione (come una [[linea]]) o a 2due dimensioni (come un [[Quadrato (geometria)|quadrato]]) si assegna per convenzione volume ozero in uno spazio tridimensionale.
 
Matematicamente i volumi sono definiti mediante l'applicazione di calcolo [[integrale]], come se il corpo fosse formato dalla somma di una grandissima quantità di piccoli [[cubo|cubi]]. La generalizzazione di volume, arbitrariamente esteso a più dimensioni, viene chiamato [[contenuto]].