Google Libri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Formattazione delle date; modifiche estetiche
Emanuele676 (discussione | contributi)
m Risolvo disambigua McGraw-Hill in The McGraw-Hill Companies tramite popup
Riga 14:
 
== Storia ==
Google Books nasce nel 2004, con il nome di Google Print, e viene presentato al pubblico la prima volta alla [[Fiera del libro di Francoforte|Buchmesse]] di [[Francoforte sul Meno|Francoforte]].<ref>{{Cita web | titolo= Google Begins Book-Excerpt Technology | opera= [[New York Times]] | data= 7 ottobre 2004 | url=http://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9C05E2D9173BF934A35753C1A9629C8B63}}</ref> Tra i primi editori che stipulano accordi commerciali con Google si trovano Blackwell, [[Cambridge University Press]], the University of Chicago Press, Houghton Mifflin, Hyperion, [[The McGraw-Hill Companies|McGraw-Hill]], [[Oxford University Press]], Pearson, Penguin, Perseus, Princeton University Press, Springer, Taylor & Francis, Thomson Delmar e Warner Books.<ref>{{Cita web | titolo= History of Google Book Search | opera= Google Book Search: News & Views | url=http://books.google.com/googlebooks/newsviews/history.html | accesso=29 febbraio 2008}}</ref>
 
A dicembre Google annuncia l'iniziativa Google Print Library Project, che prevede l'accordo con numerose biblioteche pubbliche e universitarie di alto livello per la digitalizzazione di circa 15 milioni di volumi e la loro messa a disposizione nell'interfaccia di ricerca nell'arco di un decennio. L'annuncio suscita le reazioni delle associazioni degli editori e degli autori, dato che il processo di digitalizzazione coinvolgerà anche opere coperte dal diritto d'autore.