X Factor (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 949:
* [[Noemi (cantante)|Noemi]], concorrente della [[X Factor (seconda edizione)|seconda edizione]], è il primo giudice italiano proveniente da un talent show, partecipando come coach per due stagioni a [[The Voice of Italy]].
* Passando a [[Sky Italia|Sky]] nel [[2011]], il programma passa dalle reti generaliste alla ''[[pay-tv]]'' per la prima volta al mondo nella storia del programma.
* [[Simona Ventura]], durante la quinta edizione
* Morgan e
* [[Chiara Galiazzo]] è l'artista che
* La settima edizione italiana è l'unica nella quale ciascuno dei quattro giudici è riuscito a portare un proprio artista in finale. In precedenza, tale eventualità si era già verificata nella seconda e nella terza edizione, durante le quali, tuttavia, i giudici erano solo tre.
* [[Mika]] (giudice dalla settima edizione) è il primo giudice internazionale in un talent show italiano.
* Fedez (giudice dall'ottava edizione) è il primo rapper che siede al tavolo dei giudici di X Factor.
* [[Lorenzo Fragola]] è il primo vincitore di X Factor a vincere il [[Disco d'oro]] prima della fine dell'edizione disputata. Difatti, riceve il premio da Alessandro Cattelan la sera stessa della sua vittoria grazie al singolo
== Premi e riconoscimenti ==
|