Kamehameha (Dragon Ball): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 68943943 di Fraws (discussione)
Correzione nomi reti televisive.
Riga 2:
[[File:Kamehameha Dragon Ball.png|thumb|upright=1.2|[[Goku]] [[Super Saiyan]] mentre scaglia una potente Kamehameha.]]
[[File:Kamehameha DB scheme.svg|thumb|upright=1.2|Schema dell'esecuzione di una Kamehameha.]]
Nella serie [[manga]] ed [[anime]] di ''[[Dragon Ball]]'' di [[Akira Toriyama]], la {{Nihongo|'''Kamehameha'''|かめはめ波|Kamehameha}}, chiamata sempicemente ed erroneamente '''onda energetica''' nell'edizione [[Mediaset]] dell'anime e '''onda kamehame''' nel doppiaggio storico di [[Junior Tv (syndication)|Junior Tv]] della prima serie e nell'edizione ''Evergreen Edition'' del manga, è un'emissione di energia di colore bianco-azzurro utilizzata molto spesso in combattimento.
 
La tecnica viene eseguita concentrando il [[Ki (filosofia)|ki]], l'energia che viene utilizzata per qualsiasi [[Tecniche di Dragon Ball|colpo speciale nella serie ''Dragon Ball'']], nelle mani. Una volta apprestata, la sfera energetica è già pronta per essere lanciata. Per farlo, la tecnica della Kamehame prevede che le mani vadano protese in velocità in direzione del bersaglio. La potenza del colpo varia dalla forza del soggetto che la applica, quindi dalla quantità di ki posseduta.