Confienza (cacciatorpediniere): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Link Regio Sommergibile Tricheco
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.34 - Disambigua corretto un collegamento - Manovra
Riga 85:
Secondo alcune fonti la ''Confienza'' avrebbe affondato il [[sommergibile]] britannico ''Triton'', ma le date non coincidono<ref>[http://home.cogeco.ca/~gchalcraft/sm/page23.html British Submarines of World War Two - Part 23 - Tradewind to Triton<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
Alle 9.30 del 19 novembre 1940 la ''Confienza'' lasciò Durazzo alla volta di Brindisi, scortando il piroscafo ''Carnia'' e le motonavi ''Verdi'' e ''Puccini'', che rientravano vuote in Italia<ref name="diftraf"/>. Intorno alle otto di sera dello stesso giorno il convoglio giunse nei pressi del punto di atterraggio «Y», al largo di Brindisi, proprio mentre giungeva nella stessa zona anche l'incrociatore ausiliario ''[[Capitano A. Cecchi (incrociatore ausiliario)|Capitano A. Cecchi]]'', proveniente da [[Valona]]<ref name="diftraf"/>. Essendo Brindisi in allarme per [[bombardamento aereo]], i [[faro|fari]] di atterraggio erano stati spenti, e ciò (insieme forse ad errori di [[manovra (nautica)|manovra]]<ref name="marcosieni">[http://www.marcosieni.it/?Photo_Works:Regio_Sommergibile_Tricheco Ilsommergibile][http://www.marcosieni.it/file/TRICHECO.pdf Tricheco, affondato sulla porta di casa]</ref>) portò la ''Confienza'' ad essere [[speronamento|speronata]] dal ''Capitano Cecchi'', alle 21.19<ref name="diftraf"/>. L'incrociatore ausiliario, che aveva riportato [[danno|danni]] alla [[prua]], imbarcò l'[[equipaggio]] della torpediniera, che prese poi a rimorchio per tentare di portarla verso Brindisi<ref name="diftraf"/>. Il tentativo di salvataggio fu però vano: dopo circa un'ora e venti minuti di [[navigazione]], alle 00.35 del 20 novembre, la ''Confienza'' si spezzò in due ed affondò a due miglia da Brindisi<ref name="diftraf"/><ref>[http://www.trentoincina.it/dbunita2.php?short_name=Confienza Trentoincina<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref name="trentoincina"/>. I tre mercantili del convoglio giunsero a Brindisi alle 2.20 di quella stessa notte<ref name="diftraf"/>.
 
Il [[relitto]] della nave giace spezzato in due, in assetto di navigazione, su un [[fondale marino|fondale]] di 82 metri, a nordest del [[porto]] di Brindisi<ref name="marcosieni"/><ref>[http://www.relitti.it/relitti/generale/relitto.asp?IDRelitto=558&relitto=CONFIENZA relitti.it - relitto CONFIENZA<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.aquademiaweb.it/siti.htm AQUADEMIA Dive Center Brindisi - Diving<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.