Cycas segmentifida: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Bibliografia: fix parametri in cita web e cita libro using AWB |
inizio revisione |
||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome= Cycas segmentifida
|statocons=VU
|statocons_versione=iucn3.1
|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=42065|autore=Nguyen, H.T.}}</ref>
|immagine=
|didascalia=
Riga 38 ⟶ 36:
|tridata=
|sinonimi=
''Cycas longiconifera''<br/>H.T.Chang, Y.C.Zhong & Y.Y.Huang<br/>
''Cycas longlinensis''<br/>H.T.Chang & Y.C.Zhong<br/>
''Cycas multifida''<br/>H.T.Chang & Y.C.Zhong<br/>
''Cycas xilingensis''<br/>H.T.Chang & Y.C.Zhong
|nomicomuni=
|suddivisione=
Riga 45 ⟶ 47:
== Descrizione ==
Le [[foglie]], pennate, lunghe xx-xx cm, sono disposte a corona all'apice del fusto e sono rette da un [[picciolo]] lungo xx-xx cm; ogni foglia è composta da xx-xx paia di foglioline lanceolate, con margine intero/dentato, lunghe mediamente xx-xx cm, di colore ..., inserite sul [[rachide (botanica)|rachide]] ....
Riga 51 ⟶ 53:
È una specie [[dioica]] con esemplari maschili che presentano [[microsporofilli]] disposti a formare [[strobilo|strobili]] terminali di forma ..., lunghi xx-xx cm e larghi xx-xx cm ed esemplari femminili con [[macrosporofilli]]) che si trovano in gran numero nella parte sommitale del fusto, con l'aspetto di foglie pennate che racchiudono gli [[Ovulo (botanica)|ovuli]], in numero di x-x.
I [[semi]] sono grossolanamente ovoidali, lunghi xx-xx mm, ricoperti da un [[tegumento]] di colore ....
== Distribuzione e habitat ==
== Conservazione ==
La ''[[IUCN Red List]]'' classifica ''C. segmentifida'' come specie vulnerabile<ref name=IUCN/>.<br/>
La specie è inserita nella Appendice
==Note==
Riga 69 ⟶ 70:
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikispecies
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|url=http://plantnet.rbgsyd.nsw.gov.au/cgi-bin/cycadpg?taxname=Cycas+segmentifida |opera=The Cycad Pages |titolo=''Cycas segmentifida''}}
[[Categoria:Cycadophyta]]
|