Discussione:Torino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 675:
:Ma di quali ip stai parlando...prima di fare modifiche alla pagina bisogna trovare il consenso ...questa è wikipedia altrimenti diventa vandalismo.--[[Speciale:Contributi/79.36.90.252|79.36.90.252]] ([[User talk:79.36.90.252|msg]]) 14:41, 14 dic 2014 (CET)
::dove sarebbe la linea guida che lo dice, 79? Cmq sono d'accordo con 84, non è assolutamente un fatto enciclopedico.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 14:53, 14 dic 2014 (CET)
:::::Prima di portare modiche alle pagine si apre una discussione e una volta trovato il consenso di fanno le modifiche...Come si fa a definire un evento simile non enciclopedico per la città di TORINO. Ma un pò di attenzione; Questo evento segna radicalmente la città di Torino e il Piemonte: l'acquisizione del titolo regio dei Savoia (dinastia che da aveva come baricentro la città di Torino) porterà delle trasformazioni radiali alla città e al Piemonte; è in questa occasione che Juvara diventerà il primo architetto di casa Savoia e trasformerà radicalmente la città di Torino con un l'immagine ben lontana dal ducato medievale. Oltretutto Vittorio Amedeo nominera principe del piemonte il figlio (ma non semplice principe ma principe ereditario del titolo regale) questi eventi porteranno a confermare la città di Torino il ruolo centrale anche nei successivi Regni come sede della corona e capitale del Regno di Sardegna.--[[Speciale:Contributi/79.36.90.252|79.36.90.252]] ([[User talk:79.36.90.252|msg]]) 15:13, 14 dic 2014 (CET)
== Sez. Economia ==
|