Discussione:Torino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 679:
::::1) ecco, quindi paralizziamo wikipedia non ampliando nessuna voce perchè per aggiungere una frase o per togliere un errore bisogna aprire una discussione? 2) e che c'entra la rivoluzione economica che ricevette Torino con il fatto che sarebbe stata la seconda città della Sicilia? Se fosse stata la terza, la quarta o la prima, casa Savoia non faceva nulla? --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 15:21, 14 dic 2014 (CET)
:::::Appunto :-) e il consenso per inserire (nell'incipi poi) l'affermazione che Torino è la xesima città di un particolare regno di un particolare momenbto storico '''non''' c'è. Se e quando ci sarà, modificheremo la voce. Grazie, --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 15:23, 14 dic 2014 (CET)
:::::::::Il consenso e importante di fronte all'eliminazione di contenuto ma indipendentemente dall'incipit l'argomento non è trattato...--[[Speciale:Contributi/151.47.17.218|151.47.17.218]] ([[User talk:151.47.17.218|msg]]) 15:50, 14 dic 2014 (CET)
:::::::''può essere'' importante ma non ''è'', l'unica cosa davvero importante è usare il buon senso. Qui, il fatto che fosse all'x°posto della classifica delle città del regno di Sicilia già per tre persone non è enciclopedico. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 16:20, 14 dic 2014 (CET)
 
== Sez. Economia ==
Ritorna alla pagina "Torino".