Deadly Premonition: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 114:
Il gioco, nella sua particolarità, è ricco di citazioni e rimandi culturali ad altri giochi, film e serie televisive.
Il primo e più importante riguarda la ben nota serie televisiva ''[[Twin Peaks]]'' di [[David Lynch]], di cui il gioco eredita le atmosfere, i temi e anche alcuni personaggi caratteristici (come '''Sigurney la girovaga''', vecchia pazza che porta sempre con sé una pentola, che chiaramente rimanda alla '''signora del ceppo''', figura iconica del serial tv; oppure lo stesso protagonista che, come l'agente [[Dale Cooper]] ha un carattere bizzarro e al limite della follia, col quale condivide anche l'abitudine di avere sogni inquietanti e rivelatori la cui impostazione grafica è piuttosto analoga
La struttura di gioco si rifà invece a tre dei più importanti esponenti del genere videoludico [[survival horror]]: nell'impostazione delle sequenze d'azione, il posizionaento della telecamera, il sistema di puntamento e in generale le dinamiche di combattimento sono estremamente simili a quelle di ''[[Resident Evil 4]]''. Il passaggio frequente da una situazione di gioco normale e sicura ad una realtà alternativa corrotta, degradata ed infernale è un chiaro rimando alla celebre serie di ''[[Silent Hill (serie)|Silent Hill]]'' dalla quale si riprende anche la tradizionale nebbia, in questo caso di colore viola. Infine le creature mostruose da affrontare nel gioco ed il modo con cui evitarle (trattenendo il respiro) rimandano agli '''Shibito''' che hanno reso famoso il gioco ''[[Forbidden Siren]]''.
|