Videogioco per browser: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wikificazione
Riga 1:
I '''videogiochi per browser''' (in [[lingua inglese|inglese]] '''browser game''') sono una tipologia di videogioco giocabile via [[Internet]] tramite un qualsiasi [[browser]], connettendosi al rispettivo [[sito web]] e che non necessita, nella maggior parte dei casi, di alcuna [[Installazione (informatica)|installazione]] o download.
 
Possono essere basati esclusivamente su tecnologie [[lato client]] - ossia il browser più eventuali [[plugin (informatica)|plugin]] come [[applet Java]], [[Adobe Flash]], [[Shockwave Player|Adobe Shockwave]] (in questo caso si tratta di solito di giochi a [[giocatore singolo]]), oppure possono far uso anche di componenti [[lato server]]; quest'ultima tipologia offre di norma la possibilità di interagire con altri giocatori, dando origine a giochi di tipo [[Massively multiplayer online game]]. La mancanza di installazione permette agli utenti di controllare il loro stato di gioco da una qualsiasi postazione Internet, pur non essendo davanti al proprio computer.
 
== Storia ==
''[[Stellar Crisis]]'', gioco di strategia a turni pubblicato originariamente nel febbraio [[1993]] da Sylvan W. Clebsch, è il primo strategico [[multigiocatore]] su browser conosciuto.
''[[Earth: 2025]]'' di Mehul Patel (ottobre [[1996]]), nel quale si controlla un'intera nazione, fu il primo a raggiungere una effettiva utenza di massa<ref>{{en}} [http://www.omgn.com/reviews.php?Item_ID=30&Offset=10 Articolo su OMGN]</ref>.
Tra i più celebri e di lunga data troviamo ''[[Hattrick]]'' della ExtraLives (30 agosto [[1997]]), [[videogioco manageriale]] di calcio; ''[[Utopia (videogioco 1999)|Utopia]]'' di Mehul Patel (gennaio [[1999]]), gioco strategico [[fantasy]]; ''[[Runescape]]'' della Jagex Game Studio (gennaio [[2001]]), gioco [[mmorpg]], con oltre 105 milioni di utenti dalla sua nascita<ref>{{it}} [http://www.ibrowsergame.it/storia-browser-game Storia dei Browser Game su iBrowserGame]</ref>; [[OGame]] della Gameforge (3 ottobre [[2002]]), gioco di simulazione spaziale. La compagnia che pubblicava sia ''Utopia'' sia ''Earth: 2025'', Swirve.com, vinse anche il People's Voice [[Webby Award]] nel [[2002]] e [[2003]]<ref>{{en}} [http://www.webbyawards.com/webbys/current.php?season=6#webby_entry_games Webby Award a Swirve.com]</ref>.
 
== Carattgeristiche ==
PossonoGeneralmente non necessitano, di alcuna [[Installazione (informatica)|installazione]] o download, eossono essere basati esclusivamente su tecnologie [[lato client]] - ossia il browser più eventuali [[plugin (informatica)|plugin]] come [[applet Java]], [[Adobe Flash]], [[Shockwave Player|Adobe Shockwave]] (in questo caso si tratta di solito di giochi a [[giocatore singolo]]), oppure possono far uso anche di componenti [[lato server]]; quest'ultima tipologia offre di norma la possibilità di interagire con altri giocatori, dando origine a giochi di tipo [[Massively multiplayer online game]]. La mancanza di installazione permette agli utenti di controllare il loro stato di gioco da una qualsiasi postazione Internet, pur non essendo davanti al proprio computer.
 
== Note ==
Riga 12:
 
== Voci correlate ==
* [[Browser web]]
* [[Lista di videogiochi per browser]] (automatica)
* [[Sito web]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{dmoz|World/Italiano/Giochi/Internet/Web/}}
 
{{Portale|informatica|internet|videogiochi|web}}
 
[[Categoria:Tipi di videogiochi|Browser]]