Metodo Schulze: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto paragrafo sui software online che permettono di utilizzare il metodo schulze
m Liquid Feedback: correzioni ortografiche
Riga 127:
 
=== Liquid Feedback ===
Tra lei software più notenoti e forse quellaquello utilizzatautilizzato da più organizzazioni ad oggi (dicembre 2014) è [[LiquidFeedback|Liquid Feedback]], software opensource gratuito utilizzato da diversi [[Partito Pirata|Partiti Pirata]], tra cui il [http://www.partito-pirata.it/ Partito Pirata Italiano]. È sviluppato dalla [http://www.public-software-group.org/liquid_feedback Public Software Group], da cui si possono scaricare liberamente i file sorgente. Per utilizzarlo deve essere installato su un sito internet dedicato (ogni sito con l'installazione di questo software è detta "istanza").
 
Liquid Feedback, essendo un programma opensource, è stato liberamente modificato e da esso sono nate diverse versioni (dette "fork"). Tra i fork più noti citiamo [https://www.parelon.com/ Parelon], sviluppato dal Movimento 5 Stelle della regione Lazio a partire dalla versione 2.0 di LiquidFeedback, nel quale sarebbero stati presi degli accorgimenti grafici con lo scopo di rendere più facile l'utilizzo del software.