Vivere (soap opera): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Adamlore (discussione | contributi)
inseriti riferimenti per studi di registrazione
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
|aspectratio= 4:3
|tipoaudio= stereo <!--scegliere tra: "mono", "stereo", "surround"-->
|ideatore= Cristiana Farina, [[Lorenzo Favella]]<!--eventuali creatori della fiction TV-->
|regista= Alberto Manni, Marcantonio Graffeo, Marco Maccaferri, Alberto Ferrari, Paolo Massari, Giovanni Barbaro, Giorgio Bardelli, Cini Liguori, Ambra Orlandi, Roberto Palmerini, Donato Pisani, Fabrizio Portalupi, Fulvio Rinaldo <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|soggetto= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|sceneggiatore= Cristiana Farina, [[Lorenzo Favella]] (1 serie); Marco Amato, Giordano Raggi (2 serie); Marco Amato, Viviana Girani (3-5 serie); Dante Palladino (6-7 serie); Davide Sala (8-10 serie) <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|produttore=[[MediaVivere]] <!--produttore/produttori della fiction TV-->
|attori=
Riga 43:
}}
 
'''''Vivere''''' è una [[soap opera]] italiana ideata da Cristiana Farina e [[Lorenzo Favella]], andata in onda per la prima volta il 1º marzo [[1999]], trasmessa fino al 23 maggio [[2008]] e diretta da Daniele Carnacina e Massimo Del Frate.
 
''Vivere'' è stata completamente prodotta in Italia e trasmessa da [[Canale 5]] fino a dicembre [[2007]] e successivamente da [[Rete 4]] dal lunedì al venerdì, conquistando un buono ascolto nella fascia del mezzogiorno di [[Canale 5]]. La soap ha trattato della vita dei componenti dei diversi nuclei familiari principali, raccontata sullo sfondo di una ricca città di provincia, Como. Nel corso degli anni si sono succedute numerose famiglie: i Bonelli, i Gherardi, i Falcon/De Carolis, i Canale/Leoni, i Moretti/Monteleone/Sarpi, i Blasi, i Draghi, i Ponti.