José Giménez: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Carriera: Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Carriera: Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 52:
Parte poi da titolare anche nella terza giornata della fase a gironi contro l'Uzbekistan, negli ottavi contro la Nigeria, nei quarti con la Spagna e nella semifinale vinta ai calci di rigore contro l'Iraq, nella quale segna anche il settimo degli otto rigori tirati dalla sua squadra<ref>{{cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2013/07/10/world/u20-world-cup/iraq-under-20/uruguay-under-20/1498347/|titolo=Iraq 1-1 (6-7 d.c.r.) Uruguay|editore=soccerway.it|data=10 luglio 2013|accesso=22 giugno 2014}}</ref>.
Il 7 settembre
In seguito è stato convocato per i Mondiali del 2014, dove esordisce il 19 giugno 2014 nella vittoria per 2-1 contro l'[[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]], sostituendo l'infortunato [[Diego Lugano|Lugano]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/19-06-2014/mondiali-2014-uruguay-inghilterra-suarez-cavani-hodgson-tabarez-sturridge-gerrard-rooney-muslera-80982101948.shtml|titolo=Mondiali 2014, Uruguay-Inghilterra 2-1, a segno Suarez due volte e Rooney|editore=gazzetta.it|data=19 giugno 2014|accesso=22 giugno 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/21-06-2014/mondiali-uruguay-lugano-ancora-out-contro-italia-ritocca-baby-gimenez-80999714413.shtml|titolo=Mondiali, Uruguay, Lugano ancora out: contro l'Italia (ri)tocca a baby Gimenez|editore=gazzetta.it|data=21 giugno 2014|accesso=22 giugno 2014}}</ref>
|