Cryptophractus pilosus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimuovo avvisi di servizione oboleti come da https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Forme_di_vita#Segnalo_voce_dubbia |
fix ref IUCN, +ref MSW, standardizzo incipit |
||
Riga 2:
{{Tassobox
|nome=Armadillo villoso
|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=6291|autore=Superina, M. & Abba, A.M. 2014|accesso=16 dicembre 2014}}</ref>
|statocons_versione=iucn3.1
|statocons=VU
Riga 19:
|suddivisione_testo=[[File:Hairy Long-nosed Armadillo area.png|250px]]
}}
L''''armadillo villoso''' (''Dasypus pilosus'' <span style="font-variant: small-caps"></span>) è
==
Misura una novantina di cm di lunghezza, per un peso di 7-8 kg.{{cn}}▼
Questo raro animale vive nelle aree ricoperte di foresta tropicale del [[Perù]] sud-occidentale, dal livello del mare fino a 3000m.<br/>▼
▲Misura una novantina di cm di lunghezza, per un peso di 7-8 kg.
A differenza delle altre specie del genere ''[[Dasypus]]'', ricoperte solo da peli radi e sparsi, questi animali hanno il corpo ricoperto da lunghi e fitti peli grigiastri o biancastri, che crescono sul carapace e sul ventre, mentre sono assenti sul capo e sulla coda.
== Distribuzione e habitat ==
▲Questo raro animale vive nelle aree ricoperte di foresta tropicale del [[Perù]] sud-occidentale, dal livello del mare fino a
==Note==
Riga 33:
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.nationalgeographic.com/wildworld/profiles/photos/nt/nt0153bS.html Foto di ''Dasypus pilosus'' della National Geographic]
{{Portale|mammiferi}}
|