Il braccio e la mente (programma televisivo 2012): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Riga 39:
* ''Il muro'': il braccio deve costruire un muro con dei mattoni in avanti senza farli cadere mentre la mente deve rispondere ad un quesito;
* ''Il peso della cultura'': il braccio deve tenere dritto il più possibile un librone che il conduttore ha sganciato tagliando il filo con la forbice mentre la mente deve rispondere al quesito fino a quando il braccio non cede;
* ''Palloncini'': il braccio deve deve tenere bassi dei palloncini prima che volino mentre la mente deve rispondere ad un quesito;
* ''La vibrazione giusta'': il braccio su una pedana vibrante deve tenere con le sue braccia due vassoi senza farli cadere, mentre la mente deve rispondere ad una domanda;
* ''All'ultimo respiro'': il braccio deve usare tutta l'aria dei polmoni per far allungare una [[lingua di Menelik]] e la mente deve rispondere ad un quesito fino a che il braccio non abbia finito l'aria dei polmoni per allungare la trombetta;