Open di Francia 2010: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
m agosto |
||
Riga 776:
[[File:US Open 2009 4th round 174 cropped.jpg|thumb|left|upright=0.7|La detentrice del titolo [[Svetlana Kuznecova]] sconfitta da [[Marija Kirilenko]].]]
Nel torneo del singolare femminile [[Serena Williams]] ha sconfitto nettamente la tedesca [[Julia Görges]] dopo 55 minuti di partita col punteggio di 6-1, 6-1. La statunitense [[Venus Williams]] ha avuto la meglio su [[Dominika Cibulková]] per 6-3, 6-4. L'italiana [[Flavia Pennetta]] ha battuto la slovena [[Polona Hercog]].<ref name="sorride">{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/28052010/45/roland-garros-pennetta-schiavone-l-italia-sorride.html|titolo=Roland Garros - Pennetta e Schiavone, l'Italia sorride|editore=it.eurosport.yahoo.com|accesso=29
<center>
Riga 859:
[[File:Ferrer Roland Garros 2009 1.jpg|thumb|left|upright=0.7|[[David Ferrer]] eliminato al 3º turno]]
Nel torneo del singolare maschile l'americano [[Andy Roddick]] ha perso contron il russo [[Tejmuraz Gabašvili]].<ref name="casa">{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/29052010/45/roland-garros-nadal-agli-ottavi-roddick-torna-casa.html|titolo=Roland Garros - Nadal agli ottavi, Roddick torna a casa|editore=it.eurosport.yahoo.com|accesso=29
Nel torneo del singolare femminile la russa [[Nadia Petrova]] ha battuto per 6²-7, 6-4, 10-8.<ref name="Povera">{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/29052010/45/roland-garros-povera-rezai-beffata-dalla-petrova.html|titolo=Roland Garros - Povera Rezai, beffata dalla Petrova|editore=it.eurosport.yahoo.com|accesso=29
Sono passate al turno successivo anche la testa di serie numero 4, [[Jelena Janković]], la slovacca [[Daniela Hantuchová]] che ha sconfitto per 7-5, 6-3 la belga [[Yanina Wickmayer]], la kazaka [[Jaroslava Švedova]] e l'australiana [[Jarmila Groth]]. E' statto sospeso per oscurità il match tra [[Justine Henin]] e [[Marija Šarapova]].<ref name="Povera" />
Riga 940:
[[File:Andy Murray at the 2009 French Open 6.jpg|thumb|upright=0.7|[[Andy Murray]] eliminato negli ottavi di finale]]
[[File:Tsonga Roland Garros 2009 1.jpg|thumb|left|upright=0.7|[[Jo-Wilfried Tsonga]] costretto al ritiro negli ottavi di finale]]
Nel torneo del singolare maschile lo svizzero [[Roger Federer]] ha battuto il connazionale [[Stanislas Wawrinka]] per 6-3, 7-6<sup>5</sup>, 6-2.<ref name="rivincita">{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/30052010/45/roland-garros-federer-soderling-rivincita.html|titolo=Roland Garros - Federer-Soderling, è tempo di rivincita|editore=it.eurosport.yahoo.com|accesso=29
[[File:Sharapova Roland Garros 2009 9.jpg|thumb|upright=0.7|[[Marija Šarapova]] eliminata da [[Justine Henin]]]]
[[File:Venus Williams at the 2009 French Open 3.jpg|left|thumb|upright=0.7|[[Venus Williams]] eliminata negli ottavi di finale]]
Nel torneo del singolare femminile l'italiana [[Francesca Schiavone]] ha battuto la russa [[Marija Kirilenko]] per 6-4 6-4 raggiungendo i quarti di finale come nel [[Open di Francia 2001|2001]] quando venne sconfitta da [[Martina Hingis]].<ref name="quarti">{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/30052010/45/roland-garros-francesca-quarti-flavia-non-segue.html?order=ratings|titolo=Roland Garros - Francesca ai quarti, Flavia non la segue|editore=it.eurosport.yahoo.com|accesso=29
<center>
Riga 1 023:
[[File:Verdasco Roland Garros 2009 2.jpg|thumb|upright=0.7|[[Fernando Verdasco]], eliminato negli ottavi.]]
Nel torneo del singolare maschile [[Novak Đoković]] ha battuto lo statunitense [[Robby Ginepri]] perdendo un set ma imponendosi col punteggio finale di 6–4, 2–6, 6–1, 6–2.<ref name="Garros">{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/31052010/45/roland-garros-nole-rafa-nessuna-sorpresa.html?order=ratings|titolo=Roland Garros - Nole e Rafa, nessuna sorpresa|editore=it.eurosport.yahoo.com|accesso=29
[[File:Justine Henin.JPG|thumb|upright=0.7|left|[[Justine Henin]] vincitrice del [[Open di Francia 2003|2003]], [[Open di Francia 2005|2005]], [[Open di Francia 2006|2006]] e del [[Open di Francia 2007|2007]], eliminata in quest'edizione da [[Samantha Stosur]].]]
Nel torneo del singolare femminile la statunitense [[Serena Williams]] ha avuto la meglio sull'israeliana [[Shahar Peer]] per 6–2, 6–2.<ref name="Henin">{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/31052010/45/roland-garros-stosur-favola-henin-fuori.html?order=date|titolo=Roland Garros - Stosur da favola, la Henin è fuori!|editore=it.eurosport.yahoo.com|accesso=29
<center>
Riga 1 103:
[[File:Roger Federer at the 2009 French Open 8.jpg|thumb|upright=0.7|[[Roger Federer]] detentore del titolo eliminato da [[Robin Söderling]]]]
Nel torneo del singolare maschile lo svedese, testa di serie numero 5, [[Robin Söderling]] ha battuto a sorpresa lo svizzero [[Roger Federer]] nella riedizione della finale del [[Open di Francia 2009|2009]] per 3–6, 6–3, 7–5, 6–4. Il ceco [[Tomáš Berdych]] ha sconfitto [[Michail Južnyj]] per 6–3, 6–1, 6–2.<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/02062010/45/roland-garros-vendetta-robin-re-caduto.html |titolo=Roland Garros - Vendetta di Robin, il Re è caduto!|editore=it.eurosport.yahoo.com|accesso=29
[[File:CarolineWozniackiRG2009.jpg|thumb|upright=0.7|left|[[Caroline Wozniacki]] eliminata da [[Francesca Schiavone]]]]
Nel torneo del singolare femminile [[Francesca Schiavone]] è riuscita a battere la danese [[Caroline Wozniacki]] per 6-2, 6-3. La russa [[Elena Dement'eva]] ha sconfitto [[Nadia Petrova]] dopo il ritiro della prima avvenuto dopo il primo set vinto dalla Petrova per 7-6³.<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/01062010/45/roland-garros-schiavone-abbatte-tutti-i-record.html|titolo=Roland Garros - La Schiavone abbatte tutti i record|editore=it.eurosport.yahoo.com|accesso=29
<center>
Riga 1 159:
[[File:Djokovic Roland Garros 2009 3.jpg|thumb|[[Novak Đoković]] eliminato a sorpresa da [[Jürgen Melzer]]]]
Nel torneo del singolare maschile lo spagnolo [[Rafael Nadal]] ha battuto il connazionale [[Nicolás Almagro]] vincendo i primi 2 set al tiebreak e imponendosi col punteggio finale di 7-6², 7-6³, 6-4. L'austriaco [[Jürgen Melzer]] ha eliminato a sorpresa il serbo [[Novak Đoković]] che era andato avanti 2 set 1 ma perdendo definitivamente per 6-3, 3-6, 5-7, 6-3, 6-3.<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/02062010/45/roland-garros-nadal-passa-melzer-elimina-djokovic.html?page=4&order=num_rating_up|titolo=Roland Garros - Nadal passa, Melzer elimina Djokovic|editore=it.eurosport.yahoo.com|accesso=29
[[File:Serena Williams hits.jpg|thumb|upright=0.6|left|[[Serena Williams]] eliminata da [[Samantha Stosur]]]]
Nel torneo del singolare femminile l'australiana [[Samantha Stosur]] nel suo incontro di quarti di finale ha battuto la statunitense [[Serena Williams]], testa di serie numero 1, col punteggio di 6-2, 6²-7, 8-6. La serba [[Jelena Janković]] sul [[Court Suzanne Lenglen|Suzanne Lenglen]] ha avuto la meglio su [[Jaroslava Švedova]] vincendo per 7-5, 6-4.<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/02062010/45/roland-garros-stosur-serena-si-inchina.html|titolo=Roland Garros - Ancora Stosur, Serena si inchina!|editore=it.eurosport.yahoo.com|accesso=29
<center>
Riga 1 216:
[[File:Jankovic Roland Garros 2009 1.jpg|thumb|upright=0.7|left|[[Jelena Janković]] sconfitta da [[Samantha Stosur]]]]
Nel torneo del singolare femminile l'italiana [[Francesca Schiavone]] raggiunge la finale del torneo battendo in semifinale [[Elena Dement'eva]] che si è ritirata al termine del primo set, vinto dalla Schiavone al tie-break.<ref name="ko">{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/03062010/45/roland-garros-dementieva-ko-schiavone-in-finale.html?order=date|titolo=Roland Garros - Dementieva ko, Schiavone in finale!|editore=it.eurosport.yahoo.com|accesso=29
Nell'altra semifinale l'australiana [[Samantha Stosur]] ha battuto [[Jelena Janković]] per 6-1, 6-2 in 59 minuti di gioco.<ref name="ko" />
Riga 1 284:
[[File:Tomáš Berdych Hamburg.jpg|thumb|[[Tomáš Berdych]] sconfitto da [[Robin Söderling]] ]]
Nel torneo del singolare maschile lo svedese [[Robin Söderling]] ha sconfitto il ceco [[Tomáš Berdych]] per 6-3, 3-6, 5-7, 6-3, 6-3 conquistando la seconda finale consecutiva dell'Open di Francia.<ref name="Ritrova">{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/06062010/45/roland-garros-nadal-ritrova-soderling-12-mesi-dopo.html?order=ratings|titolo=Roland Garros - Nadal ritrova Soderling, 12 mesi dopo|editore=it.eurosport.yahoo.com|accesso=29
[[File:Jürgen Melzer US Open 08.jpg|thumb|left|[[Jürgen Melzer]] sorpresa del torneo eliminato da [[Rafael Nadal]]]]
Riga 1 357:
[[File:Francesca Schiavone ASB Classic SF 2010.jpg|thumb|[[Francesca Schiavone]] vincitrice del singolare femminile]]
Nella finale l'italiana [[Francesca Schiavone]] ha battuto per 6-4, 7-6² l'australiana [[Samantha Stosur]] vincendo il torneo diventando la prima giocatrice italiana a vincere il singolare femminile in un torneo del [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]]. Francesca vince il primo set per 6 giochi a 4. Nel secondo set si arriva fino al tiebreak dove la Schiavone chiude per 7 punti a 2.<ref>{{Cita web|http://www.tuttosport.com/altri_sport/tennis/2010/06/05-71405/La+Schiavone+vince+il+Roland+Garros%3A+%C3%A8+nella+storia|titoloLa Schiavone vince il Roland Garros: è nella storia!|editore=tuttosport.com|accesso=29
<center>
Riga 1 453:
[[File:Nadal photographié.jpg|thumb|[[Rafael Nadal]] con la [[Coppa dei Moschettieri]] ]]
Nel torneo del singolare maschile [[Rafael Nadal]] ha vinto il torneo senza perdere un set come era già successo nel [[Open di Francia 2008|2008]] battendo in finale [[Robin Söderling]] per 6-4, 6-2, 6-4. Nadal conqiusta il 4º titolo dell'anno, il 40º della carriera. È il 5º titolo in 6 anni del Roland Garros, il 7º del Grande Slam. Con questo titolo Nadal divententeà il numero 1 del ranking ATP.
.<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/07062010/45/roland-garros-gerarchie-ristabilite-rafa-re-parigi.html?page=4&order=date|titolo=Roland Garros - Gerarchie ristabilite, Rafa Re di Parigi|editore=it.eurosport.yahoo.com|accesso=29
<center>
| |||