Rio Saliceto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Formattazione delle date
La dicitura Rè Salsèr non è MAI usata. Sono un suo abitante !
Riga 50:
}}
 
'''Rio Saliceto''' (''Ré Salṣêr'' o ''Rée'' in [[dialetto reggiano]]<ref>{{cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 1996 | GARZANTI | Milano|p= 538}}</ref>) è un [[comune italiano]] di 6.258 abitanti della [[provincia di Reggio Emilia]] in [[Emilia-Romagna]]. Il toponimo deriva dal canale (rio), che divideva il territorio con quello di [[Carpi]] e dai salici palustri che sorgono nella zona.
Con i comuni contigui di [[Campagnola Emilia]], [[Correggio (Italia)|Correggio]], [[Fabbrico]], [[Rolo]] e [[San Martino in Rio]] costituisce l'Unione dei Comuni "Pianura Reggiana".