Sinclair Radionics: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 38:
=== Fondazione e primi anni ===
[[File:SinclairMicromatic.jpg|thumb|La '''Sinclair Micromatic''']]
La società fu fondata il [[25 luglio]] [[1961]] a [[Cambridge]] inizialmente per la produzione di apparecchi [[HI-FI]].<ref name=storia>{{cita web|url=http://oldwww.nvg.ntnu.no/sinclair/sinclair/corphist.htm|titolo=Cronistoria delle società di Clive Sinclair|editore=Planet Sinclair}}</ref> Il primo prodotto commercializzato fu l'[[amplificatore acustico|amplificatore]] ''Sinclair Micro-amplifier'' alla fine del [[1962]], mentre nel [[1963]] fu messa in vendita la prima [[radio (apparecchio)|radio]] a [[transistor]], la compatta ''Sinclair Slimline'' (sviluppata da Clive Sinclair nel [[1958]]), a 49 [[scellino|scellini]] e 6 [[penny]].<ref>{{cita web|url=http://oldwww.nvg.ntnu.no/sinclair/audio/slimline.htm|titolo=Info sulla Slimline|editore=Planet Sinclair|accesso=23/12/2014}}</ref>
 
Nel [[1964]] fu presentata la ''Micro-6'', una radio delle dimensioni di una scatola di fiammiferi che, tramite un apposito bracciale denominato "Transrista", poteva essere indossata al polso.<ref>{{cita web|url=http://oldwww.nvg.ntnu.no/sinclair/audio/micro-6.htm|titolo=Info sulla Micro-6|accesso=23/12/2014|editore=Planet Sinclair}}</ref> Nel [[1965]] debuttò la ''Micro-FM'', definita dallo stesso Clive Sinclair come "''il primo ricevitore FM compatto al mondo''". Nonostante l'insuccesso commerciale, derivante dai problemi di ricezione del segnale (l'antenna non era adeguata), della Micro-FM comparvero alcuni cloni.<ref>{{cita web|url=http://oldwww.nvg.ntnu.no/sinclair/audio/micro-fm.htm|titolo=La Micro-FM|editore=Planet Sinclair|accesso=23/12/2014}}</ref> Nel [[1966]] fu presentata la ''Microvision TV'', un piccolissimo [[televisore]] portatile a [[tubo catodico]].<ref>{{cita web|url=http://www.sinclairzx.com/about-us.html#3|titolo=Il Sinclair Microvision TV|editore=Sinclair Research|accesso=23/12/2014}}</ref> Nel [[1967]] fu messa in vendita l'ultima radio disponibile anche in kit, la ''Micromatic'': non era in realtà un prodotto nuovo ma solo la precedente Micro-6 in un nuovo contenitore. La Micromatic ebbe comunque un buon successo commerciale.<ref>{{cita web|http://oldwww.nvg.ntnu.no/sinclair/audio/micromatic.htm|titolo=Sinclair Micromatic|editore=Planet Sinclair|accesso=23/12/2014}}</ref>