Miracolo eucaristico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Sostituisco Olanda con Paesi Bassi
Riga 126:
Il [[miracolo eucaristico di Walldürn]] sarebbe avvenuto nell'[[Walldürn|omonima]] cittadina [[Germania|tedesca]] nell'anno [[1330]]: durante la messa un sacerdote rovesciò involontariamente il calice con il vino consacrato, che avrebbe formato sul corporale un'immagine di [[Gesù]] [[Crocifissione di Gesù|crocifisso]].
 
=== Miracoli eucaristici innei OlandaPaesi Bassi ===
==== Alkmaar ====
Il [[miracolo eucaristico di Alkmaar]] sarebbe avvenuto nell'[[Alkmaar|omonima]] cittadina [[OlandaPaesi Bassi|olandese]] nell'anno [[1429]]: un [[presbitero|sacerdote]] rovesciò inavvertitamente sull'[[altare]] del [[vino]] [[Consacrazione|consacrato]], e questo si sarebbe trasformato in [[sangue]]<ref>Sergio Meloni, ''I Miracoli Eucaristici e le radici cristiane dell'Europa'', [[Edizioni Studio Domenicano]], [[2007]], pp. 271-273.</ref>.
 
==== Amsterdam ====
Il [[miracolo eucaristico di Amsterdam]] sarebbe avvenuto nell'[[Amsterdam|omonima]] cittadina [[OlandaPaesi Bassi|olandese]] nell'anno [[1345]], con la preservazione dalle fiamme di un'[[Ostia (liturgia)|ostia]] consacrata<ref>{{cita web|url=http://www.therealpresence.org/eucharst/mir/italian_pdf/Amsterdam1.pdf|titolo=Miracolo eucaristico di Amsterdam (prima parte)|accesso=14 agosto 2012}}</ref>.
 
=== Miracoli eucaristici in Polonia ===
Riga 156:
 
===Miracoli eucaristici in altre località===
Altri miracoli eucaristici si sarebbero verificati: in [[Austria]], a [[Seefeld]] e [[Weiten-Raxendorf]]; in [[Belgio]], a [[Bruges]], [[Bruxelles]], [[Herentals]], [[Herkenrode-Hasselt]], [[Liegi]] e [[Middleburg-Lovanio]]; in [[Colombia]], a [[Tumaco]]; in [[Egitto]], a [[Santa Maria Egiziaca]] e [[Scete]]; in [[Francia]], ad [[Avignone]], [[Bordeaux]], [[Digione]], [[Douai]], [[La Rochelle]], [[Neuvy Saint Sépulcre]], [[Les Ulmes]], [[Marseille-En-Beauvais]] e [[Parigi]]; in [[Germania]], ad [[Augusta (Germania)|Augusta]], [[Benningen]], [[Bettbrunn]], [[Erding]], [[Kranenburg Bei Kleve]], [[Ratisbona]], [[Weingarten]] e [[Wilsnacka]]; in [[India]], a [[Chirattakonam]]; nell'[[Isola della Martinica]], a [[Morne-Rouge]]; nell'[[Isola della Réunion]], a [[Saint-André de la Réunion]]; in [[Italia]], ad [[Assisi]], [[Canosio]], [[Cava de' Tirreni]], [[Dronero]], [[Roma]], [[Rosano (Rignano sull'Arno)|Rosano]], [[Scala (Italia)|Scala]] e [[Volterra]]; innei [[OlandaPaesi Bassi]], ad [[Amsterdam]], [[Bergen]], [[Boxmeer]], [[Boxtel-Hoogstraten]], [[Breda-Niervaart]], [[Meerssen]] e [[Stiphout]]; in [[Perù]], a [[Eten]]; in [[Polonia]], a [[Głotowo]]; in [[Spagna]], ad [[Alboraya-Almácera]], [[Alcalá]], [[Alcoy (Spagna)|Alcoy]], [[Caravaca de la Cruz]], [[Cimballa]], [[Daroca]], [[Gerona]], [[Gorkum-El Escorial]], [[Guadalupe (Spagna)|Guadalupe]], [[Moncada (Spagna)|Moncada]], [[Montserrat (isola)|Montserrat]], [[Onil]], [[Ponferrada]], [[San Juan de las Abadeses]], [[Silla]], [[Valencia]] e [[Saragozza]]<ref>Sergio Meloni e Istituto San Clemente I Papa e Martire, opera citata</ref>.
 
===Miracoli eucaristici legati a santi e beati===