Simone Martini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 2:
== Biografia e opere ==
La sua prima opera datata è la
Nel [[1314]] iniziò il ciclo di ''[[affresco|affreschi]] con le Storie di [[San Martino]]'' nell'omonima cappella della [[Basilica inferiore di Assisi]]. Nel [[1317]] venne chiamato a [[Napoli]] da [[Roberto d'Angiò]], che lo nominò cavaliere (assegnandogli una pensione annua) e gli commissionò una tavola celebrativa, ''[[San Ludovico]] di [[Tolosa]] che incorona il fratello [[Roberto d'Angiò]]'', oggi conservato a [[Museo Capodimonte di Napoli|Capodimonte]], [[Napoli]].
|