Gruppo Norba: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 50:
==Televisione==
Il gruppo '''Telenorba''' gestisce tre emittenti televisive: Telenorba 7, Telenorba 8 e Telepuglia 9. Le due reti analogiche sono [[Telenorba 7]], leader di ascolti fra le televisioni locali in Italia<ref>http://www.telenorba.it/home/ascolti.php</ref>, e [[Telenorba 8]]. Telepuglia 9 (rilevata dal gruppo Monterisi di Bari) è affiliata con Telenorba. Il multiplex digitale terrestre di Telenorba trasmette, oltre ai canali analogici, anche dei canali solo DTT: l'all-news ''TG Norba 24'', ''Norba Shopping'' ed ''Elite Shopping'', canali di televendite, ''Telenorba 7 +1'' e ''Telenorba 8 +1''
Nel [[2004]] ha ottenuto il premio ''Oscar Tv [[Millecanali]]'' conferito ''«per la posizione di leadership sempre mantenuta in tanti anni di attività fra le Tv locali italiane, con un grande impegno produttivo e la scelta della qualità come cifra costante dell'emittente»''. È da oltre 20 anni la prima Tv locale, leader assoluta in Italia (dati [[Auditel]], ''ascoltatori nel minuto medio''). La seconda emittente, Telenorba 8 (già ''Teledue''), raggiunge Puglia, Basilicata e Molise ed è, per ascolti, tra le prime Tv locali (dati Auditel).
Riga 78:
Le trasmissioni si ricevono anche in [[Albania]] tramite ''Telenorba Shqiptare'' (Telenorba albanese), una cooperazione nata nel 1997-8 tra una compagnia e nazionali italiani ed albanesi che riescono a mettere la stazione tra le prime in Albania con il massimo ascolto. Tra le telenovelas, nel paese ha successo soprattutto il programma ''[[Colpo grosso (programma televisivo)|Colpo grosso]]''. Nel gli anni successivi, il segnale di Bari viene messo in onda durante la tarda notte e le telenovelas vengono tradotte con sottotitoli in Albanese. Nel frattempo si producono anche delle trasmissioni locali. La stazione cambia proprietà più volte e nel 2009 è comprata da Aleksander Frangaj, il proprietario della rete nazionale albanese "TV Klan".
Nel [[1998]] arriva su le reti di Telenorba la nota e premiata sitcom con il duo Manuel (Emanuele De Nicolò) & Kikka (Donata Frisini) ovvero la ''Very Strong Family'', arrivata nel [[2009]] alla 18ª serie, successivamente nel 2000 nasce un'altra sitcom
Nel [[1999]] nasce “Comò”, rubrica tv di Giancarlo Montingelli che parla di moda, costume e società. Si affianca a “programmi storici” del piccolo schermo come: ''Agri 7'' di Roberto De Petro (settimanale di informazioni di carattere tecnico per l'agricoltura), ''Il tempo della fede'' (di [[Cosmo Francesco Ruppi]], dedicata al ''Vangelo''), ''L'Aia, Suoni e danze del Mediterraneo'' (viaggio alla scoperta delle tradizioni musicali folkloristiche del Sud, a cura del regista [[Franco Salvia]]).
Il 31 dicembre [[1999]] va in onda in prima serata ''Capodanno Very Strong 2000'' che farà iniziare il nuovo millennio su Telenorba, con Manuel & Kikka, e la loro compagnia Very Strong Family, il programma viene visto da oltre 200.000 telespettatori e viene premiato come 'Miglior intrattenimento di fine anno'.
Riga 104:
Nel agosto [[2012]] nasce il programma comico ''Telenorba Extra'' che riunisce le scene delle sitcom più fortunate di Telenorba (Es. Very Strong Family, Catene, The New Family, Aldilà ecc..), che viene mandato in onda nella fascia comica.
Il [[2014]] è l'anno della crisi, nella quale molti dipendenti di Telenorba furono messi in cassa integrazione, soprattutto non ci furono più risorse per le produzioni locali. Nell'estate dello stesso anno fu chiamato uno dei più noti autori provenienti da [[Mediaset]]: [[Leo Zani]] che ha collaborato per anni assieme a [[Fatma Ruffini]] in numerosi programmi di successo come [[Love Bugs]], [[Il Mammo]] ,[[Urban Wild]]. Da Novembre fu presentato il nuovo palinsesto e il restyling del logo. Venne ripristinato il canale [[Teledue]] al posto di [[Telenorba 8]]. Il direttore Zani è autore di nuovi programmi come [[Casa Carrisi]] un docu-reality che racconta le vicende personali e famigliari di [[Albano]] nelle tenute nella vita di tutti i giorni. Zani ė autore di altri nuovi programmi come [[Indaco]], [[il bianco e il nero]] e [[Masserie misteriose]]. Grazie a Zani, Telenorba ha stretto un accordo con
== Il successo delle serie comiche su Telenorba ==
|