Total oxygen demand: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot, replaced: Categoria:Ingegneria per l'ambiente e il territorio → Categoria:Ingegneria ambientale
 
Riga 12:
* [[Domanda chimica di ossigeno]] (COD)
è una delle determinazioni analitiche indirette utilizzate per stabilire il grado di inquinamento dell'acqua da parte di sostanze [[ossidazione|ossidabili]], principalmente organiche.<br />
Nelle analisi di TOD il campione d'acqua viene inoculato assieme a una portata di gas con una quantità definita di ossigeno, in una zona di reazione a elevata temperatura (circa 900 &nbsp;°C) e in presenza di un [[catalizzatore]] ([[platino]]).<br />
Durante la cosmbustione le sostanze organiche vengono convertiti in sostanze stabili. <br />
Il TOD viene usato molto raramente in laboratorio, dove gli si preferisce la [[Domanda chimica di ossigeno]] ma è diffuso nel campo degli analizzatori in linea.
 
Riga 20:
*[[Domanda chimica di ossigeno]]
* [[Carbonio Organico Totale]]
* [[Domanda biochimica di ossigeno]]
 
{{portale|chimica|ingegneria}}
 
[[Categoria:Chimica ambientale]]
[[Categoria:Ingegneria per l'ambiente e il territorioambientale]]
[[Categoria:Ingegneria chimica]]