Notaio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova voce
 
{{wikificare}}
Riga 1:
{{wikificare}}
L`'etimo della parola "notaio" o, nella dizione antica "notaro", deriva dal latino "notare" ossia "annotare, prender nota".
 
Secondo quanto recita l`art. 1 della Legge 16 febbraio 1913 n. 89 "I notari sono ufficiali pubblici istituiti per ricevere gli atti tra vivi e di ultima volontà, attribuire loro pubblica fede, conservarne il deposito, rilasciarne le copie i certificati e gli estratti."
Riga 12 ⟶ 13:
- per l’interesse pubblico alla libera manifestazione della volontà di una persona ed alla sua precisa traduzione in linguaggio giuridico (es.: testamento, donazione).
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.notariato.it Sito ufficiale del Consiglio Nazionale del Notariato]