Utente:Presbite/Sandbox5: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 38:
La passione di Sabalich per la storia, ''in primis'' quella di Zara, si mantenne inalterata lungo tutta la sua vita. A lui è dovuta la prima guida turistica di Zara<ref>[https://bib.irb.hr/prikazi-rad?lang=en&rad=135036 Nedjeljka Balić-Nižić, ''Il mare nell'opera letteraria dello zaratino Giuseppe Sabalich (1856-1928)'', in ''"... e c'e' di mezzo il mare": lingua, letteratura e civilta' marina'', Franco Cesati Editore, Firenze 2002, pp. 411-428.]</ref>: quella «Guida archeologica di Zara con illustrazioni araldiche» stampata a Zara nel 1897 e ristampata in copia anastatica nel 1978<ref>Dalla Arnaldo Forni Editore.</ref>. Fra le altre opere di carattere storico, sono da ricordarsi soprattutto: “Sotto San Marco. Ritagli di storia e letteratura patria” (1901), “Civiltà latina in Dalmazia” (1902), “La Dalmazia nei commerci della Serenissima” (1907), “Monografie storiche zaratine” (1911).
Il suo capolavoro rimane comunque “La Cronistoria Aneddotica del Teatro Nobile di Zara (1781-1881)": un'opera pubblicata a dispense in oltre vent'anni di lavoro, a partire dall'inizio del XX secolo, in seguito ristampata in-folio in 347 pagine. Mancando il [[Teatro Verdi (Zara)|teatro]] di Zara d'
===Studi artistici===
|